-
INFO SUL CONCORSO
-
- Eventuale prova preselettiva: Lo svolgimento della preselezione sarà previsto solo in caso di raggiungimento di un numero di candidati elevato e consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie specificate nel bando
- Prova scritta: verterà su quesiti a risposta multipla e/o a risposta aperta sulle materie riportate nel bando
- Prova orale: potrà comprendere anche la discussione di casi pratici e sulla verifica della conoscenza delle materie e degli argomenti presenti nel bando. Inoltre, verrà verificato il possesso delle competenze trasversali, nonché della conoscenza della lingua inglese e delle conoscenze informatiche.
-
Programma d'esame
-
L’eventuale preselezione consisterà in quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti:
- materie tecniche oggetto anche delle prove di esame
- quesiti a carattere logico-attitudinale
La prova scritta potrà vertere sui seguenti argomenti:
- conoscenza degli atti e del procedimento amministrativo ai sensi della Legge n. 241/1990
- conoscenza della legislazione in materia di appalti e contratti pubblici per i beni e servizi: Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - settori ordinari, con particolare riferimento ai principi, all’ambito di applicazione, ai ruoli, alla programmazione, alle fasi di affidamento sopra e sotto soglia comunitaria e alla fase esecutiva
- conoscenza degli strumenti messi a disposizione da Consip SpA per la gestione degli acquisti di beni e servizi
- individuazione delle migliori soluzioni di approvvigionamento e di strumenti contrattuali idonei per far fronte ai fabbisogni di beni e servizi, eventualmente anche mediante esercizi di analisi e/o organizzazione di dati;
Il colloquio, che potrà comprendere anche la discussione di casi pratici, potrà vertere sui seguenti argomenti:
- conoscenza della legislazione in materia di appalti e contratti pubblici per i beni e servizi: Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. - settori ordinari, limitatamente ai principi, all’ambito di applicazione, ai ruoli, alla programmazione, alle fasi di affidamento sopra e sotto soglia comunitaria e alla fase esecutiva
- individuazione delle migliori soluzioni di approvvigionamento e di strumenti contrattuali idonei per far fronte ai fabbisogni di beni e servizi.
Verrà, inoltre, verificato il possesso delle competenze trasversali, con l’ausilio di una figura specialistica competente, che si avvarrà della metodologia “S.T.A.R.” (Situation Task Action Result). Competenze trasversali oggetto di verifica:
- problem solving
- negoziazione
- team working
- lateral thinking
- gestione dello stress
- proattività.
Durante il colloquio sarà accertata la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”); a tal fine, una parte del colloquio potrà essere condotta in lingua inglese. Inoltre, durante la prova scritta e/o la prova orale verranno accertate le conoscenze informatiche, eventualmente anche mediante l’utilizzo del Personal Computer
Il 29 Luglio sul portale di reclutamento InPA è stato pubblicato dall’Università di Padova il bando di concorso per esame per l’assunzione di 10 unità nell’Area dei Funzionari, Settore professionale Amministrativo-gestionale.
Vai al bando Vai alla pagina del concorso
Domande e scadenza
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente tramite la pagina dedicata entro le ore 14 del 28 Agosto 2024. È prevista una tassa di partecipazione di 10 euro.
Requisiti
Oltre ai requisiti generali, per partecipare alla selezione bisogna essere in possesso della Laurea triennale, magistrale o specialistica.
La selezione
La selezione prevede le seguenti prove:
IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, forte della lunga esperienza nella preparazione ai concorsi amministrativi delle università, ha organizzato un corso di preparazione per il concorso bandito dall’Università degli Studi di Padova per 10 Funzionari amministrativo – gestionali. Il corso, che può essere arricchito dalle materie opzionali, in ogni lezione offre:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Qui è possibile scoprire la forte esperienza maturata in più di vent’anni.
-
CORSO DI PREPARAZIONE 10 FUNZIONARI
-
Istituto Cappellari propone un corso di preparazione alla eventuale prova preselettiva, scritta e orale. Le materie presenti sono riportate in corsivo nel programma d’esame.
- Codice dei contratti pubblici
- Legislazione universitaria
- Normativa privacy
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi
MATERIE OPZIONALI
Per completare la tua preparazione alla eventuale prova preselettiva, scritta e orale puoi aggiungere al corso le seguenti materie opzionali. Clicca sul link per approfondirne i contenuti:
- Logica - preselettiva
- Inglese *– prova orale
- Informatica – prova orale
*Il modulo non è allineato al QCER
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalità.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Logica
Corso + € 50
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti