corso di preparazione al concorso
Comune di Biella
14 unità di personale
Programmi d’esame
5 istruttori amministrativo-contabili
- Ordinamento delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.)
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali
- Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 s.m.i.
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.) e principali elementi inerenti i vigenti C.C.N.L. - Comparto Funzioni Locali
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000)
- Nozioni e principi generali sugli appalti di servizi, lavori e forniture (D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.)
- Cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy
- I reati contro la Pubblica Amministrazione
3 specialisti in attività amministrative e contabili
- Nozioni di Diritto Civile, costituzionale e amministrativo
- Norme in materia di procedimento amministrativo
- Ordinamento degli enti Locali
- Organizzazione degli Enti Locali, gestione per obiettivi e relativi strumenti di programmazione, controllo e valutazione
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche
- Disciplina del rapporto di pubblico impiego
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente
- Reati contro la pubblica amministrazione
- Nozioni di diritto tributario e normativa in materia di tributi locali
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili
- Normativa in materia di anticorruzione e di trasparenza
- Appalti e contratti, patrimonio
- Il diritto di accesso e la riservatezza dei dati personali
- Normativa in materia di protezione dei dati personali
- Disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro
1 specialista area tecnica
Prova scritta:
- Legislazione in materia di Lavori Pubblici e Appalti (Opere Pubbliche, Forniture e Servizi)
- Legislazione nazionale in materia di Beni Culturali e Paesaggistico-Ambientali
- Principi sulla normativa in materia di sicurezza degli edifici pubblici
- Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia
- Principi sul procedimento amministrativo
Prova orale (oltre alle materie della prova scritta):
- Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Legge sulla Sicurezza sul Lavoro e sulla sicurezza cantieri (D.Lgs. 81/2008)
- Procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti (L. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni)
- Normativa in materia di tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche integrazioni)
- Normativa in materia di anticorruzione (L. 190/2012), trasparenza (D.Lgs. 33/2013) e accesso civico
- Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
5 istruttori tecnici
- Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento agli enti locali (L. 241/90 e ss.mm.ii.)
- Nozioni sulla normativa vigente in materia di contratti pubblici (lavori, forniture e servizi: D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii)
- Programmazione, progettazione e monitoraggio opere pubbliche
- Valutazione dei costi e contabilità dei lavori pubblici
- Nozioni sul Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Nozioni sulla legislazione urbanistica ed edilizia nazionale e regionale (Testo Unico 380/2001, L.R. n. 56 del 05/12/1977)
- Nozioni sulla legislazione in materia ambientale (D.Lgs. 152/2006)
- Sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili
- Normativa sulla prevenzione incendi
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la P.A.
- Nozioni sul Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Nozioni in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza (legge n. 190/2012, D.Lgs. 33/2013, e s.m.i., e norme correlate)
- Nozioni in materia di tutela della riservatezza dei dati personali Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
Date Utili
-
Sito aggiornato 20/9/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 5/10/2023Termine invio domande