Site Logo Site Logo

Contatti

shape shape

Programma del corso

Service Image
Service Image
Service Image
Service Image
Service Image
Service Image
Service Image

Amministrazione del Personale

Questo modulo formativo nasce dall’esigenza di formare profili altamente qualificati con competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

Il modulo si prefigge l’obiettivo di fornire una conoscenza concreta ed esauriente sui fondamenti del diritto del lavoro, le diverse forme contrattuali, gli adempimenti a cui deve far fronte il datore di lavoro, dall’assunzione alla cessazione del rapporto di lavoro. Verranno trattati nel dettaglio gli aspetti normativi e amministrativi legati al rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo.

  • + Rapporto di lavoro subordinato
  • + Inquadramento Contrattuale
  • + Come si instaura il rapporto di lavoro: TURA
  • + Inquadramento assicurativo: INAIL
  • + Inquadramento previdenziale: INPS
  • + Il libro unico del lavoro
  • + Voci ordinarie mensili, voci aggiuntive e voci annuali
  • + Mensilità aggiuntive
  • + Orario di lavoro
  • + Ferie e Permessi
  • + Assunzioni agevolate
  • + Cessazione del rapporto di lavoro
  • + Cassa integrazione
  • + Le ispezioni in azienda
Service Image

Buste Paga

Sono previsti esempi in aula ed esercitazioni da svolgere autonomamente

Attraverso esempi, casi studio ed esercitazioni pratiche verranno fornite le competenze necessarie per gestire tutti gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro, compresa l’elaborazione della busta paga e gli aspetti gestionali, contrattuali e amministrativi relativi allo svolgimento della rapporto di lavoro e delle assenze. Il valore aggiunto di questo modulo è rappresentato dalla possibilità di cimentarsi nella elaborazione della busta paga anche attraverso il software gestionale JOB di Sistemi.

  • + Imponibile previdenziale
  • + Imponibile Fiscale
  • + Dal lordo al netto
  • + Assenze
  • + Trattamento di fine rapporto
  • + Elaborazioni Post Paga
  • + Elaborazioni annuali
Service Image

Microsoft Excel

Principali argomenti trattati nel corso:

  • + Cos’è Excel e a cosa serve
  • + Cartelle e Fogli di lavoro
  • + Interfaccia di Excel, Celle e tipologie di dati
  • + Selezionare, ridimensionare, copia, sposta e riempimento automatico
  • + Le formule e le funzioni: categorie e sintassi
  • + Le funzioni SOMMA, MEDIA, MAX e MIN
  • + Gli Operatori di Excel
  • + Funzioni sulle date
  • + Calcolo Percentuale
  • + I riferimenti di cella e le tipologie di riferimento
  • + Grafici
  • + Le funzioni SE, CONTA.SE, SOMMA.SE, CONTA.PiÙ.SE e SOMMA.PiÙ.SE
  • + Funzioni nidificate e livelli
  • + La formattazione Condizionale
  • + Funzioni Statistiche: CONTA.VALORI, CONTA.NUMERI, CONTA.VUOTE
  • + Ordinamento dei Dati, Filtri e Filtri avanzati
  • + La funzione SUBTOTALE
  • + Funzioni sui TESTI e la funzione STRINGA.ESTRAI
  • + La convalida dei dati
  • + La funzione CERCA.VERT
  • + Le funzioni logiche
  • + Analisi di simulazione: Gestione Scenari, Ricerca Obiettivo, Tabella Dati
  • + Tabelle e Grafici Pivot
Service Image

Comunicazione

Il corso permetterà ai partecipanti di essere più aperti e disponibili alla comunicazione. Fornirà loro gli strumenti adeguati per guidare la conversazione verso gli obiettivi della mansione che in quel momento stanno ricoprendo. Nella cassetta attrezzi verranno inseriti anche strumenti idonei alla mediazione dei conflitti ed al contenimento di manifestazioni emotive disfunzionali.

Verranno esplorati in maniera sia teorica che pratica i meccanismi che si attivano dentro di noi ogni qualvolta ci troviamo a parlare di fronte ad un’altra persona. Nondimeno i partecipanti verranno motivati a superare le difficoltà iniziali dei primi approcci con la clientela. Impareranno a sospendere il giudizio e ad accettare chi gli sta di fronte come portatore di un problema alla cui soluzione loro possono contribuire. Verrà fatta distinzione tra comunicazione interna, tra colleghi di lavoro e superiori, e comunicazione esterna, verso il pubblico, in modo da orientare i partecipanti sempre verso il corretto stile comunicativo.

L’atmosfera del corso sarà ludica e sono previsti diversi momenti pratici e di simulazione. Questo permetterà ai partecipanti di utilizzare l’ansia da prestazione in maniera positiva, aumentando la fiducia nelle proprie capacità espressive.

Service Image

Privacy

Spiegare il valore dei dati e della loro sicurezza, i concetti base di Sicurezza informatica e i rischi insiti nei processi aziendali informatizzati o consuetudinari.

Il modulo è articolato sulla visione di rischi, contromisure, norme e buoni comportamenti da tenere per ottenere una “igiene personale” corretta in ambito informatico per portare le persone da anello debole a punto di forza in azienda.

  • Introduzione al GDPR ed alla Sicurezza ICT
  • Il Valore dei dati e della loro sicurezza
  • Concetti di base sulla sicurezza
  • Sette Passi verso il GDPR
  • Glossario (cosa dice la legge)
  • Il Responsabile del Trattamento
  • I rischi che incombono sui dati
  • I rischi insiti nei processi aziendali
  • I rischi Informatici
  • Misure di Sicurezza
Service Image

Sicurezza sui luoghi di lavoro

Sicurezza sui luighi di lavoro parte generale (4H) e rischio basso (4h)

Formazione dei lavoratori per la sicurezza (Art. 37, Comma 2, D.Lgs 81/2008, disciplinato nei contenuti dell'accordo stato regioni in vigore del 26/01/2012)