loader
Corso di qualifica professionale

ASPP e RSPP Professionista

Fai della sicurezza la tua professione

Corso riconosciuto su tutto il territorio nazionale rivolto ai Diplomati che desiderano intraprendere una professione altamente richiesta nel mercato del lavoro.

Il corso ASPP e RSPP è progettato e svolto nel completo rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Maggiori Informazioni
hero img
Finalità del corso

Il corso ASPP e RSPP per Professionisti è progettato per fornire le competenze necessarie a coloro che aspirano a diventare esperti nella gestione della sicurezza sul lavoro. Il corso abilita a lavorare su tutto il territorio nazionale e a diventare una figura professionale altamente richiesta da ogni realtà lavorativa in Italia o l’addetto alle attività di sicurezza sul lavoro di grandi aziende che richiedono una figura interna.

01

Attestato

Attestato abilitante valido su tutto il territorio nazionale.

02

Docenti Certificati

I nostri docenti sono professionisti del settore altamente qualificati.

03

Pagamento Rateizzato

Offriamo ai nostri corsisti la possibilità di rateizzare l'intero importo a tasso 0.

Fondo Sociale Europeo
Repubblica Italiana
Infomedia SRL
EPar
Fonarcom

Motivi per scegliere questo corso

È un corso professionale altamente spendibile nel mercato del lavoro Puoi pagare il corso comodamente a rate, senza interessi
Quanto dura il corso?

Il percorso di formazione ha la durata di 100 ore ed è strutturato in 3 moduli: modulo A (28 ore), modulo B (48 ore), modulo C (24 ore)

Sono necessari dei requisiti per accedere al corso?

Le persone interessate a ricoprire tale ruolo devono essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

A chi è rivolto il corso?

Questo corso è rivolto a occupati, inoccupati o disoccupati che vogliano iniziare a lavorare nel settore della sicurezza sul lavoro, in qualità di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale e ai dipendenti di aziende medio/grandi che richiedono la figura interna di addetto al servizio di prevenzione e protezione.

Quando si svolgeranno le lezioni?

La prossima edizione del corso partirà il 26 Marzo 2025. I corsi prevedono un calendario con durata di circa 3 mesi

Quale materiale didattico viene consegnato dalla scuola?

Sfia consegnerà ad ogni corsista iscritto:

  • uno o più manuali cartacei;
  • tutte le slide, in formato pdf, che vengono proiettate dai docenti durante le lezioni;
  • tutte le videoregistrazioni delle lezioni in live in modo da poterle rivedere comodamente a casa;
  • esercitazioni teoriche (quiz a risposta multipla);
  • esercitazioni pratiche (project work e case study).
Quanto costa iscriversi al corso?

Il costo totale del corso è di € 1.180 così ripartiti:

  • 180,00 euro all’atto dell’iscrizione;
  • 1.000,00 euro pagabili anche in comode rate da €100 ad interessi zero.

La prima rata sarà pagata, attraverso bollettini postali o rid bancario, a partire dal mese successivo alla data di avvio del corso.La pratica di rateizzazione viene condotta a distanza (telefonicamente) e direttamente da Sfia srl.

Quale qualifica viene rilasciata al termine del corso?

La formazione per gli ASPP e RSPP professionisti è regolamentata da una apposita conferenza Stato – Regioni che ha normato a livello nazionale e omogeneo i contenuti del corso di abilitazione; per questo motivo il corso ed il relativo attestato sono validi in tutto il territorio nazionale, non dipendendo dai singoli accreditamenti presso gli assessorati regionali. La frequenza minima obbligatoria prevista per poter partecipare agli esami e ricevere gli attestati è pari al 90% delle ore di lezione.

Quali sbocchi lavorativi offre questo corso?

Il corso di ASPP e RSPP per Professionisti apre diverse opportunità di carriera in moltissimi settori. Secondo la legge, ogni realtà lavorativa in Italia necessita di un ASPP/RSPP per cui è una figura professionale altamente richiesta sia come lavoratore/professionista indipendente sia come lavoratore subordinato nelle organizzazioni più grande che tendono ad internalizzare i Responsabili della Sicurezza. Il corso include l’abilitazione come formatore che amplia la possibilità di opportunità lavorative.

I docenti del corso

Daniele Montuori
Daniele Montuori

Dottore in Scienze Geologiche, RSPP

Antonio Rubattu
Antonio Rubattu

Dottore in Scienze Biologhiche, RSPP, Tecnico fonometri e vibrazioni

Marco Pasello
Marco Flavio Pasello

Ingegnere, RSPP

Marco Murgia
Marco Murgia

Perito Industriale, RSPPP

Antonello Casula
Antonello Casula

Perito Industriale, RSPP

Giusy Piredda
Giusy Piredda

Consulente Aziendale, Formatrice

Maggiori Info

Investi su te stesso, questa è la TUA occasione!

Compila il modulo seguente, sarai ricontattato da un membro del nostro staff che sarà lieto di rispondere alle tue domande proponendoti la migliore soluzione. Se la riterrai vantaggiosa, potrai iscriverti al corso e pagarlo in comode rate a interessi zero!

Scrivici

Tutti i campi sono obbligatori