5.000 QUIZ UFFICIALI

Dal 8/5/2014 i 5.000 quiz ufficiali sono scaricabili dai dipendenti della Polizia di Stato dal sito ufficiale http://doppiavela.poliziadistato.it. Potete anche scaricare il documento PDF da questo sito

 

DATE DELLA PRESELEZIONE

Il Bollettino Ufficiale del Ministero dell’Interno del 18/4/2014 ha stabilito i particolari relativi alla PRESELEZIONE del concorso. Essendo le domande presentate in numero superiore alle 5.000 la preselezione si terrà e verrà svolta tra il 24 e il 27 giugno nei luoghi stabiliti dal comunicato del ministero. La preselezione si terrà, a seconda del luogo in cui i candidati prestano servizio, nelle città di Roma, Abbasanta (OR), Alessandria, Bari, Brescia, Catania, Cesena, Palermo, Pescara, Peschiera del Garda (VR), Piacenza, Spoleto (PG), Vibo Valentia (VV).
Tale bollettino informava che dal giorno 8 maggio 2014 sul portale http://doppiavela.poliziadistato.it sarebbero stati pubblicati i 5.000 quiz ufficiali di cui all’articolo 5 del bando di concorso.
Eventuali comunicazioni o variazioni saranno pubblicate sul Bollettino Ufficiale del Personale del 12/6/2014.
La data e il luogo della PROVA SCRITTA saranno indicate sul Bollettino Ufficiale del Personale del 11/9/2014.

Leggi il comunicato ufficiale

 

TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE E SIMULATORE DEI 5.000 QUIZ UFFICIALI

Istiuto Cappellari, su richiesta dei numerosi poliziotti che in questi mesi ci hanno contattato, ha organizzato lo specifico modulo formativo denominato MODULO D.


Esso contiene: TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE + SIMULATORE DEI 5.000 QUIZ UFFICIALI.


TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE – Un esperto in tecniche di memorizzazione guida gli allievi nei segreti mentali per memorizzare quanto possibile, nei 45 giorni di tempo dati, il maggior numero possibile dei 5.000 quiz ufficiali pubblicati dal Ministero dell’Interno sul sito http://doppiavela.poliziadistato.it a partire dal 8 maggio


SIMULATORE DEI 5.000 QUIZ UFFICIALI – E’ un software semplicissimo su cui sono stati caricati i 5.000 quiz ufficiali. Il software mescola sempre le domande e le risposte. I quiz sono suddivisi per argomento e proposti in batterie di quiz. Si possono ripetere infinite volte e ogni volta vengono mescolati sempre in modo diverso. Ad esempio, la domanda che la prima volta è al n. 7, la seconda volta potrebbe comparire al n. 22. Inoltre se la risposta alla n. 7 la prima volta è la a), la seconda volta che incontro questa stessa domanda la risposta potrebbe essere la c). Tale simulatore consente di organizzare al meglio il lavoro di studio dei 5.000 quiz. Il simulatore sarà disponibile dal 13 maggio.
Il MODULO D racchiude in sè 2 strumenti efficacissimi per organizzare al meglio il lavoro da svolgere fino al 24 giugno, data in cui inizierà la preselezione.

I CORSI DI PREPARAZIONE

Istituto Cappellari, leader nella preparazione ai concorsi pubblici, ha iniziato a fine 2012 a lavorare alla macchina organizzativa dei corsi di preparazione.

Il corso preparano a prova preselettiva, prova scritta e orale.

 

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA (F.A.D.)

Il corso di formazione a distanza per la preparazione al concorso per 1400 viceispettori è già pronto e immediatamente fruibile.
I corsi sono erogati attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le lezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

I corsi prevedono lezioni approfondite nelle materie oggetto del bando: 

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Penale (parte generale)
  • Diritto Penale (parte speciale)
  • Procedura penale
  • Leggi di Pubblica Sicurezza
  • Diritto civile
  • Aggiornamenti in ogni disciplina

 Ogni materia prevede:

  • Lezioni video HD (alta definizione) visibili dal proprio PC o tablet
  • Slide e materiali didattici fruibili on line e scaricabili
  • Interazione con il gruppo: la formazione FAD permette di creare un gruppo di lavoro virtuale attraverso i forum con altri corsisti, dove si possono scambiare informazioni, risolvere dubbi e conoscere i propri colleghi di studio. 
  • Interazione con il docente: all’interno dell’aula virtuale è sempre possibile contattare i docenti per porre le proprie domande e ricevere risposte in merito ai contenuti delle materie.

 

CORSI MIRATI PER LA POLIZIA

I corsi sono stati creati con modalità di lezioni adatte ai candidati del concorso per Viceispettori di  Polizia. Non si tratta quindi di corsi preparati per i concorsi in MAGISTRATURA o AVVOCATURA riadattati a questo concorso. I docenti accompagnano per mano gli allievi, partendo da zero, nell’acquisizione graduale delle materie richieste dal bando di concorso.

 

RICHIESTA INFORMAZIONI

Desidero ricevere per email, senza alcun impegno, informazioni dettagliate sul corso di preparazione al concorso per 1400 vice ispettori

 

 

Nome

 

Cognome

 

Località

 

Prov.

 

Email

 

Cellulare

 

Autorizzo il trattamento dei dati personali nel rispetto
di quanto stabilito del D.Lgs. n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.
("Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali")