CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 agenti Comune Rimini

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO comune di rimini
È stato pubblicato dal Comune di Rimini un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 Funzionari di polizia locale – addetti al coordinamento e controllo.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di laurea, anche triennale, in Giurisprudenza oppure in Scienze Politiche ed essere in possesso della patente B. La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma INPA entro le ore 12:00 del 12 gennaio 2023. È prevista una tassa di concorso di 10 euro.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Prova scritta teorica: prevede quesiti a risposta chiusa in merito alle materie d’esame.
Prova scritta teorica e/o teorico-pratica: consiste in una o più domande a risposta aperta sul programma d’esame.
Prova orale: durante il colloquio saranno valutate sia la conoscenza delle materie ed argomenti di esame, sia i requisiti psico/attitudinali, oltre alla conoscenza dell’informatica e della lingua inglese.
PROGRAMMA D’ESAME
- Diritto costituzionale e amministrativo;
- Legge 689/1981 e ss. mm. ii;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Disciplina in materia di trattamento dei dati personali con particolare riferimento ai sistemi di videosorveglianza;
- Le diverse forme di accesso atti;
- Principi di diritto civile e penale;
- Norme per l’igiene e la sicurezza del lavoro;
- Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente;
- Testo unico enti locali (TUEL);
- Normativa nazionale e regionale relativa alla polizia locale;
- Legislazione in materia di sicurezza urbana;
- Diritto penale - con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica e contro la persona - e procedura penale, con particolare riguardo alle funzioni e all'attività della polizia giudiziaria;
- Disposizioni legislative e regolamentari in materia di disciplina della circolazione stradale e norme complementari;
- Infortunistica stradale;
- Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
- Normativa nazionale e regionale in materia di igiene, tutela ambientale ed edilizia;
- Disciplina del commercio e delle attività produttive
Acquista il CORSO BASE valido per la preparazione a questo e molti altri concorsi di questa tipologia. Le materie presenti sono indicate in corsivo nel “programma d’esame”. Vai al corso
Oppure CHIAMACI per un offerta personalizzata.
MATERIE OPZIONALI
Diritto Civile (prova scritta e orale)
Inglese (per prova orale)
Informatica (per prova orale)
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.