CORSI DI PREPARAZIONE
MAXI CONCORSI per 4469 impiegati diplomati e laureati

I CORSI DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione adatti, anche a chi lavora, per i maxi concorsi impiegatizi appena usciti.
TRIBUNALI – 2.329 FUNZIONARI
Il Ministero della Giustizia ha bandito il concorso pe assumere 2329 Funzionari laureati che lavoreranno nei tribunali, nelle cancellerie e nelle corti di tutta Italia. Scadenza 9 settembre.
REQUISITI:
Ai candidati è richiesto il possesso della laurea triennale (L), specialistica (S), magistrale (LM) o vecchio ordinamento (DL) nelle seguenti famiglie:
Codice F/MG: Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche (per l’elenco di tutti i titoli ammessi si veda l’articolo 2 del bando).
Codice FO/MG: Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche, Sociologia, Scienze statistiche e demografiche, Ingegneria gestionale, Psicologia indirizzo psicologia del lavoro e dell’organizzazione del lavoro (per l’elenco di tutti i titoli ammessi si veda l’articolo 2 del bando).
Scarica il bandoMUSEI STATALI - 1052 DIPLOMATI
Il Ministero dei Beni Culturali ha bandito un concorso per assumere 1052 addetti alla vigilanza da impiegare in tutti i musei statali e altre dipendenze del ministero.
E' richiesto il diploma di scuola superiore.
Nel momento in cui scriviamo ci risulta che il bando dovrebbe essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 9 agosto 2019.
PARLAMENTO – 38 CONSIGLIERI
La Camera dei Deputati ha pubblicato il bando per assumere 38 consiglieri parlamentari della professionalità generale e 8 consiglieri parlamentari della professionalità tecnica con specializzazione informatica. Scadenza 13 settembre.
REQUISITI:
Per candidarsi ad entrambi i concorsi è richiesta un’età non superiore a 45 anni e una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento tra quelle indicate nell’allegato A di ciascun bando.
Codice C01: verifica le lauree ammesse
Codice C02: verifica le lauree ammesse
COMUNE DI MILANO - 380 POSTI
Il comune di Milano ha bandito 13 bandi di concorso per laureati, diplomati e per licenza media.
Ecco i principali bandi:
- 123 impiegati amministrativi laureati
- 50 impiegati finanziari laureati
- 35 impiegati tecnici diplomati o con esperienze
- 19 laureati per polizia municipale
- 11 dirigenti amministrativi laureati
- 51 esecutori servizi funebri
Scadenze: dal 30 agosto al 10 settembre
REGIONE EMILIA-ROMAGNA – 447 SPECIALISTI
La Regione Emilia-Romagna ha bandito sei concorsi per assumere a tempo indeterminato 447 laureati. Si ricercano dagli amministrativi ai contabili fino agli specialisti agro-forestali. La selezione è aperta a laureati. E a novembre arriverà il concorso per diplomati. Scadenza 13 settembre.
Scarica il bando per 108 posti di Specialista amministrativo giuridico cat. D
Scarica il bando per 83 posti di Specialista in materie economiche e finanziarie cat. D
Scarica il bando per 59 posti di Specialista della trasformazione digitale cat. D
Scarica il bando per 117 posti di Specialista agro forestale cat. D
ASL e OSPEDALI EMILIA
Sei ASL e OSPEDALI delle provincie di Modena, Reggio-Emilia, Parma e Piacenza hanno bandito un concorso unificato per un totale di 51 IMPIEGATI diplomati e laureati. Scadenza 22 agosto
REQUISITI:
Per partecipare è richiesto diploma di Laurea di primo livello o laurea triennale in Giurisprudenza o Scienze politiche o titolo equiparato.
Scarica il bando per 17 posti di Assistente amministrativo - categoria C
CENTRI PER L'IMPIEGO TOSCANA
I centri per l'impiego della Toscana hanno bandito concorsi per 49 IMPIEGATI diplomati e laureati. Scadenza 16 agosto.
REQUISITI:
- laurea (triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento).
- aver maturato un’esperienza lavorativa documentata di almeno 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni (dal 1/01/2011) e riferita ad attività relative ai servizi per il lavoro (D. Lgs. 14 settembre 2015, n. 150) svolte presso uffici di Amministrazioni pubbliche. L’esperienza lavorativa deve essere riconducibile ai contratti/incarichi seguenti: contratti di lavoro flessibile (a tempo determinato, di formazione e lavoro, di somministrazione lavoro, contratto di collaborazione, etc.) con datore di lavoro pubblico o privato; contratti di lavoro a tempo indeterminato con datore di lavoro pubblico o privato; incarichi di lavoro autonomo conferiti da un soggetto pubblico o privato.
Scarica il bando per 7 posti di Funzionario Esperto in politiche del lavoro senior – cat. D
Scarica il bando per 6 posti di Funzionario in politiche del lavoro cat. D
Scarica il bando per 18 posti di Assistente in politiche per il lavoro senior – cat. C
Scarica il bando per 18 posti di Assistente in politiche per il lavoro– cat. C
CENTRI PER L'IMPIEGO PIEMONTE
Sei concorsi per 47 diplomati e laureati che lavoreranno per i centri dell'impiego piemontesi.
Scadenza 26 agosto.
PAVIA - POLICLINICO SAN MATTEO
Il Policlinico San Matteo di Pavia ha bandito il concorso per 12 IMPIEGATI AMMINISTRATIVI laureati. Possono partecipare laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche
Scadenza 25 agosto.
CORTE DEI CONTI – 64 REFERENDARI
Selezione periodica per inserire nuovi laureati nel ruolo della carriera di magistratura della Corte. I vincitori opereranno nelle Sezioni e nelle Procure regionali della Corte dei Conti. Scadenza 17 ottobre.