corso di preparazione ai concorsi
AGENZIA PIEMONTE LAVORO
47 laureati e diplomati per i Centri per l’Impiego
Il concorso Agenzia Lavoro Piemonte
PUBBLICATE DATE PRESELETTIVA
L’Agenzia Piemonte Lavoro (APL) ha pubblicato il calendario delle prove scritte dei vari concorsi:
3 posti a tempo indeterminato nella categoria D, posizione D1 (SPECAMM)
I candidati si dovranno presentare per la prova preselettiva il giorno 10 dicembre 2019 alle ore 9.00 presso il Padiglione 1 del Lingotto fiere, Via Nizza 294 – Torino (fermata metropolitana Lingotto).
Calendario Prove scritte:
1ª PROVA : 16/12/2019 – ORE 09.00
2ª PROVA : 17/12/2019 – ORE 09.00
17 posti a tempo indeterminato nella categoria C, posizione C1 (ASSAMM)
I candidati si dovranno presentare per la prova preselettiva presso il Padiglione 1 del Lingotto fiere, Via Nizza 294 – Torino (fermata metropolitana Lingotto) il giorno 11 dicembre 2019 nei seguenti orari:
Alle ore 9.00 i candidati il cui cognome inizia per le lettere dalla A alla K
Alle ore 14.30 i candidati il cui cognome inizia per le lettere dalla L alla Z
Calendario Prova scritta: Giorno 13/12/2019 – ORE 09.00
12 posti a tempo indeterminato nella categoria D, posizione D1 (SPECPL)
I candidati si dovranno presentare per la prova preselettiva il giorno 10 dicembre 2019 alle ore 14.30 presso il Padiglione 1 del Lingotto fiere, Via Nizza 294 – Torino (fermata metropolitana Lingotto)
Calendario Prove scritte:
1ª PROVA : 16/12/2019 – ORE 14.00
2ª PROVA : 17/12/2019 – ORE 14.00
13 posti a tempo indeterminato nella categoria C, posizione C1 (TECIMP)
I candidati si dovranno presentare per la prova preselettiva presso il Padiglione 1 del Lingotto fiere, Via Nizza 294 – Torino (fermata metropolitana Lingotto) il giorno 12 dicembre 2019 nei seguenti orari:
Alle ore 9.00 i candidati il cui cognome inizia per le lettere dalla A alla L
Alle ore 14.30 i candidati il cui cognome inizia per le lettere dalla M alla Z
Calendario Prova scritta: il giorno 18/12/2019 – ORE 09.00
Per i concorsi 1 posto a tempo indeterminato nella categoria D (SPECICT) e 1 posto a tempo indeterminato nella categoria C (TECIMM) non sono previste le preselezioni.
Vai all'avviso
L’Agenzia Piemonte Lavoro (APL), ente strumentale della Regione Piemonte, ha indetto concorsi per 47 unità di personale di categoria C e D da assumere a tempo indeterminato.
Il concorso è previsto dal piano assunzioni 2019 di Agenzia Piemonte Lavoro e le graduatorie finali potranno essere utilizzate per il reclutamento di personale, anche a tempo determinato, da assegnare in base alle esigenze funzionali delle strutture dell’agenzia.
I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n. 59 del 26 luglio 2019. Per iscriversi ai concorsi occorre utilizzare la procedura disponibile nella sezione Bandi e concorsi del sito istituzionale.
Scadenza domande: ore 23:59 del 26 agosto 2019
I BANDI
I bandi di concorso si riferiscono ai seguenti profili professionali:
• 3 posti di Specialista Amministrativo Cat. D
TITOLO DI STUDIO: Laurea triennale, specialistica o magistrale in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Politica, Giurisprudenza, Scienze Politiche (ed equipollenti).
• 17 posti di Assistente Amministrativo Cat. C
TITOLO DI STUDIO: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
• 12 posti di Specialista politiche del lavoro Cat. D
TITOLO DI STUDIO: Laurea triennale, specialistica o magistrale in qualsiasi disciplina
• 13 posti di Tecnico servizi per l’impiego Cat. C
TITOLO DI STUDIO: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
• 1 posto Specialista in informatica e telematica Cat. D
TITOLO DI STUDIO: Laurea triennale, specialistica o magistrale in Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria gestionale, Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Statistica, Statistica e informatica per l’azienda, Fisica, Matematica.
• 1 posto di Tecnico gestione degli immobili Cat. C
TITOLO DI STUDIO: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, Perito Edile, Perito agrario, Liceo tecnologico indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” o altro diploma di maturità equipollente per legge.
LA SELEZIONE
Tutti i concorsi prevedono lo svolgimento di:
EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA (in base al numero delle domande)
L'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta o all’eventuale prova preselettiva, insieme all'elenco degli esonerati, saranno pubblicati sul sito internet di Agenzia Piemonte Lavoro, sezione bandi e concorsi a partire dal 1 ottobre 2019. La prova consisterà nella risoluzione di quiz a risposta multipla in parte psico-attitudinali ed in parte sulle materie previste dal bando (vai ai programmi d’esame.)
PROVE SCRITTE (una per i profili C e due prove per i profili D)
- Prima prova scritta - Profili di categoria C e D
La prova avrà un contenuto teorico-pratico e verterà sulle materie previste dal bando (vai ai programmi d’esame). Consisterà nella verifica del grado di conoscenza delle materie posseduto dal candidato, ma anche della sua capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi. - Seconda prova scritta – SOLO profili di categoria D
La prova avrà un contenuto pratico e verterà sulle materie previste dal bando (vai ai programmi d’esame). Consisterà nella verifica delle competenze e delle conoscenze del candidato posto di fronte a situazioni nelle quali potrebbe trovarsi nello svolgimento delle funzioni, nel caso in cui vincesse il concorso.
PROVA ORALE
Per tutti i profili la prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e inoltre sull’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese. Per candidati che non siano di nazionalità italiana, la prova orale servirà inoltre a verificare l'adeguata conoscenza della lingua italiana.
PROGRAMMI D’ESAME
Per ciascun profilo è previsto uno specifico programma d’esame. Vai ai programmi
Date Utili
-
Sito aggiornato 16/10/2019Ultimo aggiornamento di questo sito