Scienze dell’Educazione e della Formazione
Home / Corsi di laurea / Scienze dell'Educazione e della Formazione / Scienze dell’Educazione e della Formazione
Home / Corsi di laurea / Scienze dell'Educazione e della Formazione / Scienze dell’Educazione e della Formazione
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, soprattutto come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione possiedono competenze teorico-pratiche, critiche, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi. Il corso di laurea permette infatti di conseguire:
Sono previste procedure di verifica periodiche sullo stato di approfondimento e sul livello di conoscenza dei singoli campi d’attività attraverso test, prove pratiche di laboratorio, colloqui in itinere tesi anche ad accertare carenze o limiti da colmare con opportuni interventi formativi. Sono altresì previsti cinque crediti di tirocinio intracurriculare da effettuare in enti e strutture convenzionate con l’Ateneo
I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione trovano sbocchi lavorativi come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento, insegnante di scuola pre-primaria (il corso non è tuttavia abilitante ai fini dell’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria).
I Anno
Insegnamento
Crediti
Pedagogia generale e sociale
12
Psicologia generale
9
Storia della pedagogia
12
Antropologia
6
Discipline demoetnoantropologiche
6
Geografia
6
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione
9
II Anno
Insegnamento
Crediti
Pedagogia sperimentale
9
Didattica e pedagogia speciale
12
Linguistica italiana
9
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale
6
Istituzioni di diritto pubblico
6
A scelta dello studente
9
Lingua inglese
6
Abilità informatiche e telematiche
3
III Anno
Insegnamento
Crediti
Didattica della pedagogia interculturale
6
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali
9
Storia contemporanea
9
Storia della filosofia
9
Psicologia dinamica
9
A scelta dello studente
9
Tirocini
5
Prova finale
4
Insegnamenti a scelta dello studente
Pedagogia dei nuovi media
9
Sociologia della comunicazione e dell’informazione
9
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico
9
Interventi psicologici per l’educazione e la formazione
9
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologici
9
Metodologie didattiche per l’inclusione
9
Utilizza il modulo sottostante, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.