Ingegneria industriale indirizzo Gestionale
Home / Corsi di laurea / Ingegneria / Ingegneria industriale indirizzo Gestionale
Home / Corsi di laurea / Ingegneria / Ingegneria industriale indirizzo Gestionale
Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico). Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.
Obiettivi I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale:
L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:
Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.
I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, possono inserirsi sono i seguenti:
I Anno
Insegnamento
Crediti
Fisica
12
Chimica Generale
6
Geometria
6
Analisi Matematica
12
Principi Di Economia
6
Disegno Meccanico
6
Lingua Inglese
3
Fondamenti Di Informatica
6
II Anno
Insegnamento
Crediti
Elettrotecnica
6
Macchine E Sistemi Energetici
9
Fisica Tecnica
9
Misure Meccaniche E Termiche
9
Meccanica Applicata E Progettazione
9
Tecnologie dei materiali
6
Analisi e modellistica dei sistemi
6
Ricerca operativa
6
III Anno
Insegnamento
Crediti
Tecnologie E Sistemi Produttivi
9
Impianti Meccanici
9
Logistica Industriale
6
Sistemi Di Controllo Di Gestione
9
Esami a scelta
18
Tirocinio
9
Prova finale
3
Un insegnamento a scelta dello studente
Tecnologie Produttive, Tempi E Metodi
6
Elementi Costruttivi Ed Affidabilita'
6
Quality Control
6
Automazione Industriale
6
Interazione Macchine Ambiente
6
Computer Aided Design
6
Strumenti Per La Progettazione Di Uav (Mutua Da L8)
6
Diritto Industriale E Proprieta' Intellettuale
6
Economia E Gestione Dell'Innovazione
6
Informatica Grafica E Bim (Mutua Da L7)
6
Utilizza il modulo sottostante, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.