Ingegneria industriale indirizzo Energetico

Home / Corsi di laurea / Ingegneria / Ingegneria industriale indirizzo Energetico

Il corso di laurea

Il crescente fabbisogno di energia da parte di tutti gli operatori economici, l’aumento della produzione energetica, la riduzione del costo dell’energia, la costanza nelle forniture e nell’approvvigionamento, la sicurezza degli impianti energetici e del processo chimico: sono tutte tematiche che richiedono l’intervento di un laureato in Ingegneria Industriale, con indirizzo Energetico, che sia dotato di una cultura tecnico-scientifica adeguata e sia consapevole del fatto che la centralità delle problematiche energetiche non deriva da congiunture economiche ciclicamente sfavorevoli, ma dalla necessità di armonizzare la richiesta di energia con l’esigenza di controllare le risorse del pianeta e ridurre l’impatto ambientale.

Ingegneria industriale indirizzo Energetico

Obiettivi I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Energetico:

Didattica

La formazione teorica è accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Sbocchi occupazionali e professionali

Gli ambiti professionali tipici per questa figura sono quelli della progettazione, della direzione lavori e del collaudo di singoli organi o componenti di macchine e di impianti per la produzione, la trasmissione e la distribuzione dell’energia. Fra le attività che può svolgere rientrano anche i rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici afferenti macchine e impianti. Il laureato in Ingegneria Industriale, indirizzo Energetico, può lavorare sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Energetico, possono inserirsi sono i seguenti:

Piano di Studi

I Anno

Insegnamento

Crediti

Fisica

12

Chimica Generale

6

Geometria

6

Analisi Matematica

12

Principi Di Economia

6

Disegno Meccanico

6

Lingua Inglese

3

Fondamenti Di Informatica

6

II Anno

Insegnamento

Crediti

Elettrotecnica

6

Macchine E Sistemi Energetici

9

Fisica Tecnica

9

Misure Meccaniche E Termiche

9

Meccanica Applicata E Progettazione

9

Energetica

6

Tecnologie Dei Materiali

6

Fluidodinamica

6

III Anno

Insegnamento

Crediti

Progettazione Dei Sistemi Energetici

9

Gestione Dei Sistemi Energetici

6

Termotecnica E Climatizzazione

9

Impianti Meccanici

9

Esami a scelta

18

Tirocinio

9

Prova finale

3

Un insegnamento a scelta dello studente

Motori A Combustione Interna

6

Tecnica Del Freddo

6

Interazione Macchine Ambiente

6

Computer Aided Design

6

Quality Control

6

Strumenti Per La Progettazione Di Uav (Mutua Da L8)

6

Diritto Industriale E Proprieta' Intellettuale

6

Economia E Gestione Dell'Innovazione

6

Automazione Industriale

6

Informatica Grafica E Bim (Mutua Da L7)

6

Contatti

Utilizza il modulo sottostante, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.