Dal 1° ottobre 2024 scatta l’obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri temporanei o mobili per le imprese – anche quelle non qualificabili come imprese edili – e per i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza. Per fare chiarezza sugli adempimenti, responsabilità e aspetti operativi abbiamo organizzato un webinar con taglio pratico destinato ad imprenditori, professionisti, figure amministrative e tutti coloro che desiderano conoscere il nuovo decreto PNRR ed il ruolo dell’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO.
Argomenti
Consulente del lavoro, HSE Manager, DPO, formatore e pubblicista. Dopo il conseguimento della laurea in Economia aziendale, dal 2013 è iscritta all'ordine dei Consulenti del Lavoro di Pavia. Ha conseguito nel 2023 un Master in HSE Management e oggi è membro del Centro Studi nazionale ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) e Coordinatore Comitato Scientifico Master LAVORO Il Sole 24 ORE. Autore di articoli e pubblicazioni per diverse riviste di settore, svolge attività di convegnistica per la formazione continua obbligatoria dei professionisti. Si occupa di consulenza alle aziende in materia di amministrazione, gestione e organizzazione del personale, contrattualistica, contenzioso del lavoro, costo del lavoro e budget del personale, welfare aziendale e conciliazione dei tempi vita-lavoro. È specializzata in sicurezza sul lavoro, sicurezza ambientale e privacy.
© Istituto Cappellari 2025 - Tutti i diritti riservati