Con il patrocinio di
Comune di Ostellato
Comune di Ostellato
L'OSS è in continuo contatto con i pazienti, persone in disagio sociale e i loro parenti, persone che stanno attraversando momenti tristi e difficili della loro vita.
Per questi motivi la capacità di creare empatia unitamente a forti competenze tecniche è determinante per la professionalità ed il successo nell'inserimento lavorativo del profilo.
99% di placement nell'ultima edizione di Ferrara
Di seguito sono elencati tutti i moduli formativi che compongono il corso di qualifica professionale:
Organizzazione aziendale e dei servizi sociali e sanitari
Ricerca attiva del lavoro e autoaggiornamento professionale
Sicurezza igiene e prevenzione sul lavoro
Informatica di base
Etica Professionale e bisogni delle persone
Raccogliere dati sull’assistito utili per la definizione del piano di intervento
Proporre specifiche per la predisposizione del piano di intervento individualizzato
Partecipare ai lavori di équipe per definire e dare attuazione ai piani di lavoro
Comunicare
Lavorare in gruppo
Affrontare le criticità del lavoro
Relazionarsi con utente, la famiglia e la rete informale di cura per personalizzare l’assistenza
Assistere l’utente nella mobilità
Assistere nella preparazione e nell’assunzione dei cibi
Assistere nell’igiene personale
Curare l’igiene di ambienti, apparecchiature e strumentari
Realizzare semplici operazioni in collaborazione con il personale sanitario
Realizzare attività di socializzazione e animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente
durata
1000 ore
di cui 550 d’aula e 450 di stage
requisiti
aver compiuto i 18 anni di età
diploma di istruzione secondaria
di 1° grado
inizio corso
27 gennaio 2025
posti disponibili
10
autorizzazione
Progetto in fase di autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna Rif. Con PA 2021-23397/RER /1/1 OSS
Ciao sono Silvia ho 26 anni, il corso da oss dell’Istituto Cappellari l’ho scoperto per caso su internet, e conoscendo la scuola per la sua professionalità e serietà ho chiamato subito per avere ulteriori informazioni. Conoscevo già la professione dell’OSS grazie ad amiche e parenti che lavorano nel settore. Mi sono iscritta ed è iniziato uno degli anni più belli. I docenti sono stupendi, professionali e una enciclopedia aperta e hanno tanta esperienza che mettono a disposizione ai propri allievi, sono disponibili e sanno trasmettere tutto l amore che hanno per il proprio lavoro che si trasforma in incentivo per i propri allievi. Ho avuto una classe stupenda con compagni eccezionali con i quali si è instaurata una sana amicizia che ancora adesso esiste. Dopo un mese dalla qualifica ho trovato lavoro, e posso dire che alzarsi ogni giorno felici di andare a lavorare è una soddisfazione indescrivibile!!!!! Per questo devo ringraziare tutto lo staff dell’Istituto Cappellari, che ti segue ed è sempre presente!!
Dall’inizio il percorso è stato chiaro e preciso. Le mie domande hanno trovato risposta. Sapevo come funzionava ma durante il corso stava a me decidere come affrontarlo. I docenti fondamentali per la mia “creazione”, mi hanno trasmesso tutto ciò che fondamentale per la formazione che il corso da. È tutto da guadagnare, bisogna impegnarsi per raggiungere risultati, ma con Istituto Cappellari li raggiungi. Consigliato!
A 46 anni ho deciso di rimettermi in gioco e frequentare il corso OSS. Soddisfatta della mia scelta, ho raggiunto il mio obbiettivo e per questo non posso che ringraziare Istituto Cappellari e i suoi docenti molto preparati.
Ottimo corso, ben articolato e docenti bravissimi e disponibili! Mi sono trovata molto bene!
Grazieeeeee a tutte le impiegate… siete fortissime… e non ci perderemo di vista!
Voglio, ringraziare pubblicamente l’Istituto Cappellari con tutte le sue figure professionali che ci hanno seguito. Dalle segretarie alle insegnanti, ai docenti esterni selezionati dallo stesso Istituto per insegnare e soprattutto trasmettere a noi allievi le nozioni e le tecniche con gentilezza, determinazione e professionalità. Doti che contraddistinguono l’Istituto Cappellari. Le stesse doti e qualità che devono contraddistinguere anche la mia nova figura professionale raggiunta, verso il paziente, bisognoso di cure e attenzioni.
Credo sia un’esperienza unica e indimenticabile sotto diversi punti di vista..sono cresciuta, migliorata…cambiata…grazie sicuramente ai docenti che sono stati competenti e hanno trasmesso la loro passione, professionalità a noi che ancora non sapevamo nulla…e ci hanno reso ciò che siamo ora, Operatori competenti. Un grazie alle segretarie che ci hanno sopportato e supportato…anche se con la sclero..del resto c’è sempre da migliorare……
Sono Linda, ho 22 anni, dopo un diploma all’istituto alberghiero e tre anni di micro contratti nel settore, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso e rimettermi in gioco. L’istituto Cappellari in un anno mi ha regalato esperienze nuove, mi ha fatto crescere sia umanamente che professionalmente, un anno, un anno ricco di impegno e studio ma è volato, grazie a docenti qualificati che mi hanno fatto innamorare di questa professione! A neanche una settimana dall’esame ho firmato il mio primo contratto di lavoro e ne vado orgogliosa. Un enorme grazie a tutto lo staff dell’istituto!
Ho frequentato il corso OSS5; l’esperienza è stata più che positiva e mi ha permesso di trovare subito occupazione al termine del corso. Il corso non è facile come tutti pensano, ma i docenti e la Segreteria tecnica sono molto disponibili e sempre a disposizione. L’organizzazione a mio avviso è stata ottima!
Mi chiamo Antonella e sono felicissima di aver scoperto l’Istituto Cappellari dove ho frequentato il corso OSS. Ho trovato un ambiente molto famigliare dove sono stata formata per affrontare un tirocinio bellissimo. Ho superato l’esame finale e ho avuto la Qualifica Professionale, adesso lavoro e ho trovato un ottimo team di colleghi. Consiglio a tutti di frequentare il corso presso l’Istituto Cappellari
Sono Monica. Ho 45 anni e ho sempre lavorato come impiegata. Ho deciso di rimettermi in gioco un anno fa quando per caso ho frequentato un corso serale di contabilità presso l’istituto Cappellari. Ma nn è questo che ha dato una svolta alla mia vita. Per mia fortuna era appena iniziato il primo corso per OSS. Un sogno nel cassetto che si è spalancato all’improvviso. Nn ci ho pensato un secondo e mi sono buttata e lo rifarei ancora e ancora e ancora… Ha lasciato un segno indelebile dentro di me. È stata sicuramente l’esperienza più esaltante della mia vita e devo ringraziare i docenti per la professionalità cn cui ci hanno preparati e seguiti, perché a distanza di pochi mesi siamo quasi tutti occupati. Ringrazio tutto lo staff Cappellari per il supporto e la professionalità e per averci seguiti ank a corso concluso. Un ringraziamento particolare ai miei compagni … Alcuni li porterò per sempre nel cuore. Auguro un grosso in bocca al lupo a tutti i futuri OSS di questo istituto perché so che ce la metteranno tutta. Questo è un lavoro in cui devi dare l’anima, ma che ti da tanto.
© Istituto Cappellari 2024 Tutti i diritti riservati