L’Università La Sapienza di Roma, il più grande ateneo d’Europa per numero di studenti, ha bandito un importante concorso per 55 amministrativi E.P., ossia di “elevata professionalità”. Possono partecipare tutti i laureati con abilitazione, oppure i laureati aventi una esperienza lavorativa, o i laureati con titoli post- universitari. Le domande di partecipazione andavano inviate entro il 5/5/2014

 

IL BANDO DI CONCORSO
GRADUATORIA TRIENNALE

L’Università La Sapienza di Roma, il più grande ateneo d’Europa per numero di studenti, ha bandito un importante concorso per 55 amministrativi E.P., ossia di “elevata professionalità”. Le qualifiche E.P. delle università hanno una retribuzione netta di circa 2.000 euro. Gli assunti opereranno per le esigenze della gestione amministrativa e contabile, economico-patrimoniale, dei centri di spesa dell’ateneo.
Il bando di concorso con tutti i dettagli è pubblicato alla pagina web di uniroma
Il bando avverte di una “riserva di posti”; si ricorda in proposito che i posti riservati a eventuali candidati interni valgono solo a condizione che tali candidati superino tutte le prove, similmente ai candidati esterni.
Al termine del concorso sarà stilata una graduatoria di assunzione, valida anche per eventuali altre assunzioni (oltre ai 55 vincitori) che saranno fatte nei 3 anni successivi alla data di approvazione (art. 9 del bando). Si ricorda che, specialmente per enti di grandi dimensioni, la validità di tali graduatorie spesso viene prorogata nel tempo da apposite leggi statali, per evitare di dover ripetere i meccanismi concorsuali con aggravio di costi pubblici. Essendo l’Università La Sapienza una pubblica amministrazione con un alto numero di dipendenti, in questo caso la graduatoria riveste una particolare importanza.

 

REQUISITI E SCADENZA

Il concorso era accessibile a tutti i laureati con abilitazione, oppure i laureati aventi una esperienza lavorativa, o i laureati con titoli post- universitari.

 

MODALITA' D'ESAME

La selezione è articolata in 1 prova scritta e 1 prova orale (si veda l’art. 7 del bando)

 

PRESELEZIONE

In relazione al n. di domande pervenute, l’ente si riserva di sottoporre i candidati ad una preselezione, mediante la somministrazione di test a risposta multipla e/o a risposta sintetica, volti ad indagare il livello di cultura generale e/o le capacità di analisi, sintesi, logicità del ragionamento, soluzione dei problemi e/o le abilità logico-matematiche,
espressivo-linguistiche e/o le conoscenze tecnico-professionali. Si veda il bando a pag. 17

 

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Militari Forum, in collaborazione con un partner leader nella formazione ai concorsi pubblici, ha organizzato un corso di preparazione al concorso nella modalità F.A.D., formazione a distanza, nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso modalità semplicissime da utilizzare, per le quali non è richiesta nessuna competenza informatica specifica. E’ sufficiente avere un computer o tablet o smartphone collegato a internet. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica. Le lezioni, registrate con tecnologia HD, sono rivedibili infinite volte.

 

MODULO A e MODULO B

Il corso è articolato in Modulo A e Modulo B.
Il Modulo A, relativo alla “preselezione” è già disponibile e immediatamente frequentabile.
Il Modulo B, relativo alla prova scritta e orale, verrà rapidamente attivato al raggiungimento di un n. numero minimo di richieste. Qualora di vostro interesse contattateci quanto prima.

 

METODO DIDATTICO: VIDEOLEZIONI, SCHEMI, QUIZ, QUESTIONARI

Il metodo didattico si contraddistingue per la particolare scelta dei docenti e per un forte approccio alle esercitazioni. Il corso vuole offrire competenze e un metodo vincente ai candidati per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti. Accurate slide (schematizzazioni), questionari e quiz a scelta multipla, guidano gli allievi nel graduale apprendimento delle materie previste dal bando.

 

SUPERARE LA PRESELEZIONE

Data l’importanza del concorso è possibile il verificarsi della preselezione. L’Università La Sapienza ne darà comunicazione il 6/6/2014.
Per prepararsi alla preselezione abbiamo predisposto il Modulo A del corso, utilizzato già recentemente per altri importanti concorsi. Esso è composto da composto da 21 videolezioni molto avvincenti e meticolose. E’ appena stato utilizzato dai candidati del concorso per 855 funzionari all’Agenzia delle Entrate (concorso per laureati). Esso compie un’analisi approfondita di moltissime logiche che governano i test attitudinali scritti. Nelle lezioni saranno affrontate analiticamente tutte le tipologie di quiz attitudinali, dando gli strumenti, le metodologie e le “chiavi di codifica” per trovarsi a proprio agio davanti a questo tipo di prova. Tale preparazione è utilissima anche per sostenere altri concorsi pubblici e molte selezioni di grandi aziende.

RISCHIESTA INFORMAZIONI

Desidero ricevere per email, senza alcun impegno, informazioni dettagliate sul corso di preparazione al concorso 55 posti Università la sapienza

 

Nome

 

Cognome

 

Località

 

Prov.

 

Email

 

Cellulare

 

Autorizzo il trattamento dei dati personali nel rispetto
di quanto stabilito del D.Lgs. n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.
("Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali")