0532 240404
Via del Lavoro 26/28, Ferrara
per maggiori info
Indirizzo
Telefono
138 ore
8 ore di
edizione
Imparare ad analizzare la scena del crimine e ricavare informazioni precise per guidare gli investigatori verso il riconoscimento dell’autore del delitto e delle dinamiche che lo hanno condotto a delinquere.
L’Executive Master in Analisi della scena del crimine fornirà ai discenti le nozioni base delle scienze investigative e approfondirà in modo pratico la loro applicazione. Particolare attenzione sarà dedicata alla diversità delle tracce riscontrabili su una scena del crimine, alla modalità di ricerca, campionamento e analisi.
Con la modalità on demand puoi studiare quando e dove vuoi, da ogni dispositivo. Gli executive master on demand sono divisi in 5 moduli ciascuno con 10 videolezioni e materiali di supporto. I contenuti sono accessibili per sei mesi dall’acquisto, seguendo un ordine progressivo e rispettando le normative sulla privacy.
Il corso si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, laureati o laureandi in Psicologia, giornalisti d’inchiesta, medici, soccorritori, infermieri, operatori socio-sanitari, avvocati, Forze dell’Ordine, investigatori privati.
Per accedere al corso si richiede la maggiore età, il diploma di scuola superiore o la laurea, ma il corso si rivolge anche ad allievi privi di titolo di studio specifico, ma con almeno 3 anni di attività lavorativa nei settori delle Forze dell’Ordine e nella tematica specifica del corso.
Possibilità di accedere a crediti formativi
Durante i sei mesi in cui avrà accesso al corso, lo studente potrà fissare un appuntamento con il tutor due volte al mese, con una cadenza bisettimanale. Il tutoraggio dovrà essere prenotato tramite piattaforma secondo disponibilità da concordare con il tutor, che provvederà a calendarizzare in anticipo le sue sessioni disponibili. Sarà un’occasione per fare domande, ottenere chiarimenti e ricevere supporto personalizzato durante il percorso di apprendimento.
Al termine del corso lo studente dovrà partecipare ad una giornata (8 ore) di laboratorio pratico in presenza con il Gen. Garofano a Ferrara presso la sede di Istituto Cappellari. Seguire il laboratorio è obbligatorio per chi vuole ottenere il diploma finale. E' in corso di calendarizzazione un webinar in modalità sincrona per chi non potrà essere presente di persona al laboratorio.
Dopo ogni lezione e alla fine di ogni modulo
Alla fine del corso
RIS di Parma
Vice Questore Polizia di Stato
Medico Legale
Uni. Magna Græcia di Catanzaro
Per maggiori informazioni sul corso scrivici o chiamaci
0532 240404
Via del Lavoro 26/28, Ferrara