16 ore
In presenza
FERRARA: Via del Lavoro 26/28 - 44122 Ferrara FE
RIMINI: Via Macanno 38/G - 47923 Rimini RN
Accesso libero
La gestione del tempo è soprattutto una questione di priorità e i criteri con cui definire tali priorità costituiscono un'area di apprendimento importante.
Ma il time management è anche una questione di abitudini, di stili e modalità di soluzione di problemi e di gestione dei rapporti interpersonali che non sempre sono produttivi e che non consentono una gestione efficace ed efficiente del tempo.
Il corso sul time management aiuta le persone a rientare in contatto con le proprie priorità ed abitudini rielaborandole razionalmente in modo da riconoscere le opzioni possibili e le scelte da attuare per ridurre lo stress e il senso di disorganizzazione.
Cosa ottenere da una migliore gestione del tempo - Rapporti tra ruolo personale e lavorativo e gestione del tempo - Comprensione dei propri margini di manovra - Individuazione degli ostacoli e delle opzioni - Criteri di urgenza e importanza
Dall'obiettivo al risultato - Modelli e strumenti di pianificazione - HR Manager: un leader, un facilitatore, un agente di cambiamento - Individuazione dei "costi nascosti" - Modalità di utilizzo dell'agenda personale - Calendario e to-do list
Differenze tra efficacia ed efficienza - Riconoscere i "colli di bottiglia" ed i "vampiri del tempo" - Riconoscere il proprio approccio nella gestione di scadenze, interferenze e pressioni - L'analisi di Pareto - Imparare a "dire di no"
Il problema del multitasking - Comprendere la propria curva di efficienza - Ridistribuire, compremere delegare le attività - Cosa delegare, come delegare - Posta elettronica e time management
Ridefinire i propri obiettivi - Individuare le azioni per raggiungerli - Predisporre un piano d'azione - Lavorare sulle proprie abitudini - Stabilire delle ricompense per i successi ottenuti
Erika Cuomo
Psicologa - Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni. Psicologia Giuridica - Perito CTP su tutto il territorio Nazionale. Abilitata al Metodo EGE. Specializzanda in Terapia Breve Strategica del Prof. Nardone. G. con sede al centro di terapia strategica di Arezzo. Esperta in tecniche di Induzione Rapida Ipnotica. Consulenza e Sostegno Psicologico. Docente Formatore. Iscrizione Albo Psicologi-Sez-A, Regione Veneto n.12536 del 19/07/2021.
* Campi obbligatori.
0532 240404