16 ore
In presenza
FERRARA: Via del Lavoro 26/28 - 44122 Ferrara FE
RIMINI: Via Macanno 38/G - 47923 Rimini RN
Donne che hanno la necessità di sviluppare il proprio stile di leadership
Essere leader per una donna è un processo particolare. Viviamo in un’epoca di cambiamenti ma non sempre tutti sono pronti a riconoscere autorevolezza e competenza ad una persona di sesso femminile. In questa condizione ognuna si trova a dover produrre soluzioni che però a volte non funzionano o non sono ottimali. Se ne cercano così altre, ma andando per prove ed errori il rischio è di spendere più tempo del dovuto.
Intendiamo con questa proposta fornire delle indicazioni pratiche su come funzionano i principali meccanismi di comunicazione interpersonale. Esplorando gli aspetti che caratterizzano le parti della nostra mente governate da istinti più arcaici, scopriremo che in realtà essere una leader donna può essere un grandissimo vantaggio.
Il corso è finalizzato a stilare il proprio prototipo di leader ideale. Identificheremo i passi per raggiungere quel risultato, vedremo come si comunica con i propri collaboratori, dipendenti, fornitori, clienti vecchi e nuovi.
Nel corso sarà incluso anche il contributo di una beauty coach, che spiegherà alle partecipanti come intervenire sul proprio aspetto per ottenere una figura che sappia coniugare autorevolezza e disponibilità all’ascolto.
I nostri comportamenti sono influenzati in gran parte da azioni istintive che noi mettiamo in atto senza rendercene conto. Essere consapevoli di come queste risposte istintuali si attivano, facilita buona parte dei compiti di gestione di un gruppo.
Le modalità con cui facciamo passare un determinato messaggio alle persone che ci circondano sono diverse. Spesso ignorare uno di questi significa comunicare in modo incoerente e mina l'autorevolezza della comunicazione.
Non possiamo fare a meno di metterci nei panni degli altri e di farci carico dei loro umori. A volte però questo compito che noi attiviamo in automatico rischia di distrarre dagli obiettivi condivisi. Prendere coscienza di questo processo aiuta a utilizzarlo in maniera mirata.
Ogni ruolo ha un abito e una modalità di presentazione. A volte si spende molto tempo per capire qual'è il miglior modo di presentarsi a seconda dell'occasione. Una guida pratica è utile a sentirsi più sicure senza trascurare la disinvoltura con cui determinati abiti vanno indossati.
Noi interpretiamo costantemente i gesti altrui e tendiamo a darne un elevato valore. A volte però il nostro sistema di interpretazione sbaglia creando incomprensioni e reazioni non funzionali agli obiettivi. Vedremo come questo è evitabile.
Il nostro cervello quando deve prendere delle decisioni spesso utilizza scorciatoie. È il modo con cui lui economizza il glucosio che gli serve per elaborare fitte moli di informazioni. Spesso però queste scorciatoie portano a mete sbagliate. Vedremo quali sono e quando è meglio evitare di prenderle.
Davide Della Chiara
Psicologo clinico e di comunità. Matura una lunga esperienza di teatro nel corso di vent'anni come attore, regista, formatore. Svolge questa attività presso scuole di ogni ordine e grado, Dipartimenti di Salute Mentale, carcere. Educatore d'infanzia per 7 anni, ha condotto diversi interventi di rigenerazione urbana. Dal 2018 è psicologo libero professionista e conduce corsi di teambuilding e public speaking rivolti a privati ed aziende. Eroga consulenze sulla comunicazione nelle organizzazioni per ottimizzare i processi decisionali. Collabora con Gesfor - Agenzia Per il Lavoro, nell'ambito del progetto GOL, come consulente di carriera. E’ formatore presso l'Istituto Cappellari relativamente ai moduli che, nei vari corsi, trattano di comunicazione interpersonale.
Vittorina Sgaravato
Entro nel mondo del beauty giovanissima e dopo aver frequentato un percorso formativo presso Formart Ferrara, mi qualifico. Apro il mio primo salone in società con la mia titolare. La mia formazione continua in maniera costante, frequento Milano per sette anni: cinque presso il Wella studio Milano, conseguendo una formazione a 360°, parte tecnica operativa che nella parte imprenditoriale. Per due anni frequento l’accademia “Tony&Guy Cut and Color” acquisendo tecniche di taglio e colore con impronta anglosassone. Successivamente inizio i viaggi studio all’estero, Parigi,Berlino ,Lisbona, Londra, New York, per capire il gusto estetico di ogni paese affiancato alla loro capacità di fare impresa. Apro il secondo salone a Copparo nel 1999 e il terzo nel 2004 nel cuore del centro storico a Ferrara. Il mio scopo è quello di aiutare le persone, ascoltare i loro problemi, dare loro la consulenza mirata per risolverli. Attualmente sto seguendo due percorsi formativi uno a Dubai con “Marco Bussa parrucchiere del futuro”, l’altro con Daniele Di Benedetti coach della crescita personale e strategia aziendale.
* Campi obbligatori.
0532 240404