corso di preparazione al concorso
Presidenza della Repubblica
20 amministrativi
Il concorso della Presidenza della Repubblica
La Presidenza della Repubblica ha pubblicato un bando per l’assunzione di 20 Amministrativi. La graduatoria avrà validità di due anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di partecipazione potrà essere inviata entro il 22 giugno 2023 al seguente indirizzo: Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - Servizio del personale, via della Dataria, n. 96 - 00187 Roma.
REQUISITI
Per partecipare occorre non aver superato i 40 anni di età ed essere in possesso di un diploma di maturità .
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Prova preselettiva: consiste in 60 quesiti a risposta multipla da svolgere nell’arco di un’ora, in merito alle materie d’esame. Verrà resa dispnibile la banca dati.
- Prova scritta: consiste in 4 quesiti a risposta aperta, da svolgere in quattro ore, vertenti sulle materie previste dal programma.
- Prova orale e tecnica: consisterò in un colloquio in merito alle materie d’esame, al termine del quale il candidato dovrà dimostrare una conoscenza basilare dell’utilizzo del personal computer con particolare riferimento ai più diffusi software applicativi Microsoft (Word, Excel, Outlook, – versione 2016 o superiori; Edge 99.X), alla redazione, elaborazione e acquisizione di documenti, alla gestione di basi di dati e all’utilizzo della posta elettronica, alla capacità di ricerca di informazioni via Internet mediante l’utilizzo di banche dati.
PROGRAMMA D’ESAME
La prova preselettiva verterà su:
- quesiti attitudinali di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale e ragionamento critico-verbale) e logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo)
- quesiti su nozioni di diritto pubblico generale
- quesiti di cultura generale
La prova scritta verterà su:
- nozioni di diritto pubblico generale
- materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, compresa la sicurezza antincendio e sulle norme di primo soccorso (nozioni generali)
La prova orale e tecnica verterà sulle materie della prova scritta, ed in aggiunta su:
- Ordinamento e funzioni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica: Decreto presidenziale 18 aprile 2013, n. 107/N, recante l’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
- diritti, doveri, codice di comportamento e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- lettura e traduzione di un breve testo in lingua inglese che costituisce la base per una successiva conversazione volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese in un grado di competenza non inferiore a B1 di cui al Quadro Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR).
- conoscenza basilare dell’utilizzo del personal computer con particolare riferimento ai più diffusi software applicativi Microsoft (Word, Excel, Outlook, – versione 2016 o superiori; Edge 99.X)
Date Utili
-
Sito aggiornato 25/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/6/2023Termine invio domande