corso di preparazione al concorso
Comune di Bari
25 Amministrativi Economico Finanziari
Il concorso del Comune di Bari
Il Comune di Bari ha pubblicato su InPA il bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 25 Amministrativi Economico Finanziari. La graduatoria avrà validità di due anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 22 giugno 2023 dalla pagina dedicata. È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di un diploma di maturità , della conoscenza della lingua inglese e delle strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero più di 250): consisterà in un questionario di 40 domande, con test a risposta multipla, inerenti abilità logiche (ragionamento deduttivo, ragionamento critico, analisi e comprensione di un testo) e le materie d’esame previste dal bando.
- L’eventuale prova preselettiva si terrà nei giorni 3, 4 e 5 luglio 2023.
- Prova scritta: potrebbe consistere nella redazione di un tema, in una relazione di schemi di atti amministrativi o tecnici, in test a risposta multipla, chiusa o aperta, sulle materie previste dal programma.
- Prova orale: consisterà in un colloquio in merito alle materie d’esame, all’accertamento della conoscenza della lingua inglese, all’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e alla valutazione psico-attitudinale del candidato.
PROGRAMMA D’ESAME
Prova scritta
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto costituzionale
- Ordinamento enti locali
Prova orale
- Nozioni sul sistema delle fonti normative
- Struttura fondamentale dell’ordinamento istituzionale degli enti locali, con particolare riguardo alle competenze degli Organi politici e dei soggetti preposti alla gestione (dirigenza)
- Nozioni fondamentali sulle funzioni e sui compiti del Comune; Decentramento: organizzazione, funzionamento e compiti
- Ordinamento finanziario e contabile del Comune, con particolare riferimento agli strumenti di programmazione finanziaria e gestionale (bilancio e PEG)
- Elementi di Finanza Locale
- Elementi di Ragioneria
- Le regole sul procedimento amministrativo, con particolare riguardo a: fasi del procedimento, accesso, privacy, semplificazione delle documentazioni e delle certificazioni amministrative
- Elementi di organizzazione e tecniche di lavoro con riguardo al controllo di gestione
- La comunicazione e gli Uffici per le relazioni con il pubblico
- Le previsioni regolamentari in materia di attività contrattuale; nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali e sulle disposizioni riguardanti i seguenti servizi comunali: elettorale, anagrafe e stato civile, leva e servizi militari, tributi
- Statuto e Regolamenti del Comune di Bari, nozioni di prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro, codice di comportamento dei pubblici dipendenti
Date Utili
-
Sito aggiornato 23/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/6/2023Termine invio domande