IL BANDO
La Scuola superiore dell’economia e delle finanze (SSEF) ha pubblicato a fine dicembre 2013, un bando speciale di concorso per assumere 179 funzionari presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di cui 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico.
I vincitori del concorso verranno assunti nella terza area in fascia retributiva F1.
Le domande potevano essere presentate fino al 27 gennaio 2014.
REQUISITI
La partecipazione, che non prevede limiti di età, è aperta a laureati specialistici di diverse discipline: economico-finanziarie, sociali e statistiche, giuridiche, politiche, gestionali, come indicato dal bando pubblicato sul sito dei concorsi del MEF (da dove si inviano le domande di partecipazione online) e sulla Gazzetta Ufficiale.
Più nello specifico, i partecipanti al concorso del Ministero delle Finanze dovranno essere possesso di laurea specialistica, diploma di laurea o laurea magistrale con votazione non inferiore a 105/110
PROVA D'ESAME
L’iter di selezione prevede:
- un’eventuale prova preselettiva decisa in base al numero dei partecipanti (il diario sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale Concorsi ed Esami del 28 febbraio 2014)
- due prove scritte (di prevalente contenuto giuridico e organizzativo per il profilo giuridico; di contenuto prevalentemente economico e statistico per il profilo economico. In entrambi i casi una delle due prove scritte potrà consistere in un test a risposta sintetica)
- una prova orale
VINCITORI E GRADUATORIA
I vincitori finali del concorso saranno inseriti nella graduatoria di assunzione, suddivisa per i due profili del concorso, giuridico ed economico.
Sottolineaiamo, per nostra esperienza, l’importanza delle graduatorie di assunzione. Esse infatti, in moltissimi concorsi pubblici, hanno spesso reso possibile l’assunzione di un numero di assunzioni assai superiore ai posti messi a bando dal concorso. Ciò accade quando negli anni l’ente è soggetto a vari pensionamenti e ha quindi necessità di un naturale turn-over del personale.
I vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato negli organici del Ministero. Prima dell’inizio del lavoro vero e proprio essi saranno inseriti in un percorso formativo di 5 mesi presso una delle sedi della Scuola Superiore dell’economia e delle finanze.
CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA
Istituto Cappellari, per soddisfare le richieste pervenute da tutta Italia, ha organizzato un corso in modalità F.A.D. (formazione a distanza) di altissima qualità tenuto da un pool di docenti altamente qualificati.
Si tratta di un ciclo di VIDEOLEZIONI fruibili online quando si desidera.
Tutte le lezioni sono anche scaricabili in formato audio MP3.
Il corso permette di iniziare da SUBITO una preparazione strutturata in modo da assimilare gradualmente le lezioni proposte, per prepararsi.
Il corso è diviso in MODULI, che comprendono gruppi di materie.
I MODULI FORMATIVI
Sono stati predisposti i seguenti moduli formativi (gruppi di video lezioni):
Modulo A: corso per prova preselettiva
Modulo B: corso per prove scritte e orali 90 posti profilo GIURIDICO
Modulo C: corso per prove scritte e orali 89 posti profilo ECONOMICO
Moduli A+B: corso completo per tutte le prove 90 posti profilo GIURIDICO
Moduli A+C: corso completo per tutte le prove 89 posti profilo ECONOMICO
LEZIONI E MATERIALI DIDATTICI
- I corsi sono fruibili direttamente dal vostro computer, tablet o smartphone quando lo desiderate.
- LE LEZIONI VIDEO in HD (ALTA DEFINIZIONE) sono visibili e ascoltabili direttamente dal vostro computer o tablet, dotato di una connessione a internet.
- Ogni lezione è anche scaricabile in formato AUDIO MP3, per poterla ascoltare via audio da smartphone, tablet, lettori MP3, Ipod, ecc.
- Ad ogni lezione sono abbinate le SLIDE/SCHEMATIZZAZIONI, i QUIZ A SCELTA MULTIPLA per la prova preselettiva. Ad ogni lezione sono abbinati anche i QUESITI A RISPOSTA SINTETICA, utili per la prima prova scritta (che prevede l’elaborato) e per la seconda prova scritta (che prevede l’elaborato o quesiti a risposta sintetica). Tali materiali sono tutti stampabili.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Desidero ricevere per email, senza alcun impegno, informazioni dettagliate sul corso di preparazione al concorso per 179 Funzionari