CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi impiegati UniversitĂ di Torino

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
UNIVERSITA' TORINO
La Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami del 26-02-2021 ha pubblicato alcuni bandi riguardanti nuovi concorsi dell’UniversitĂ di Torino per personale di categoria D da assumere a tempo indeterminato. La selezione è per soli esami.
Le figure sono:
- 5 unitĂ servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili, categoria D e posizione economica D1, con riserva di 3 posti per i volontari delle Forze Armate (bando);
- 2 unitĂ servizi per l’internazionalizzazione, categoria D e posizione economica D1, con riserva di 1 posto ai volontari delle Forze Armate (bando);
- 3 unitĂ servizi di supporto per la pianificazione strategica e le decisioni degli organi di Governo e dei Dipartimenti, categoria D e posizione economica D1 (bando);
- 2 unitĂ servizi per la programmazione e l’assicurazione della qualitĂ , categoria D e posizione economica D1 (bando);
- 6 unitĂ servizi di e-learning e collaboration online, categoria D e posizione economica D1, con riserva di 3 posti ai volontari delle Forze Armate (bando);
- 6 unitĂ servizi per l’ICT (Information and communications technology), categoria D e posizione economica D1, con riserva di 3 posti per i volontari delle Forze Armate (bando);
- 2 unitĂ trasformazione digitale dell’Ateneo, categoria D e posizione economica D1, con riserva di 1 posto per i volontari delle Forze Armate (bando);
- 1 unitĂ Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi (laboratorio di microbiologia e virologia), categoria D e posizione economica D1 (bando);
- 1 unitĂ Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi, categoria D e posizione economica D1 (bando);
- 1 unitĂ Dipartimento di scienza e tecnologia del farmaco, categoria D e posizione economica D1 (bando).
Requisiti
Nel settore pubblico per l’assunzione in categoria D è richiesta una laurea, generale o di indirizzi specifici a seconda del profilo. In particolare:
Per l'ammissione alla selezione per 5 unità servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili è richiesto il possesso dei seguenti titolo di studio:
- Laurea appartenente a una delle seguenti classi: L-14 (D.M. 270/04) Scienze dei Servizi Giuridici L-16 (D.M. 270/04) Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione L-18 (D.M. 270/04) Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale L-33 (D.M. 270/04) Scienze Economiche L-36 (D.M. 270/04) Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
- oppure LMG/01 (D.M. 270/04) Giurisprudenza LM-63 (D.M. 270/04) Scienze delle Pubbliche Amministrazioni LM-77 (D.M. 270/04) Scienze economico-aziendali LM-56 (D.M. 270/04) Scienze dell’Economia LM-62 (D.M. 270/04) Scienze della Politica Pag. 4 di 12 LM-52 (D.M. 270/04) Relazioni Internazionali LM-87 (D.M. 270/04) Servizio sociale e politiche sociali
- Lauree o Lauree Specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e Diplomi di Laurea (Vecchio Ordinamento) previgenti al D.M. 509/99, equiparati alle predette lauree ai sensi di Legge.
Le domande di partecipazione vanno inviate all'UniversitĂ di Torino entro le ore 15 del 28 marzo 2021.
Istituto Cappellari ha organizzato un corso di preparazione per il concorso per 5 unitĂ servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili.
Vai alla scheda del concorso
MINISTERO DEGLI ESTERI
Il Ministero agli affari Esteri ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 375 collaboratori amministrativi, contabili e consolari, seconda area F2, e 25 collaboratori tecnici per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, seconda area F2. E' possibile presentare domanda di partecipazione per entrambi i profili.
Il personale lavorerĂ in gran parte presso ambasciate, consolati, istituti di cultura e rappresentanze permanenti all’estero e verrĂ destinato all’estero dopo un periodo minimo di permanenza presso la sede centrale di Roma.
Per partecipare è sufficiente un qualsiasi diploma di scuola superiore e una buona conoscenza dell’inglese e di almeno un’altra lingua straniera.
Le domande di partecipazione vanno inviate al Ministero degli Esteri entro il 12 aprile 2021.
Vai al bando