CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 9 contabili a Senigallia e dintorni (AN)

L'Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone (AN) che comprende Senigallia, Ostra Vetere e Arcevia ha bandito due concorsi per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 contabili cat. C e 2 contabili cat. D/1.
Le domande vanno inviate entro il 28 febbraio 2022.
7 CONTABILI - CAT. C
Requisiti: qualsiasi diploma di scuola superiore. Vai al bando
Il concorso verterà sulle seguenti prove d'esame:
La prova scritta potrà consistere nella soluzione di una serie di quiz a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella stesura di un elaborato e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto, nelle materie di seguito riportate:
- Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune (D.lgs. 267/2000);
- Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, alle tipologie e forme degli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi;
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali ed armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio;
- Codice degli appalti e norme generali di affidamento di lavori, servizi e forniture;
- Gestione del servizio di Tesoreria;
- Disciplina dei controlli interni;
- Diritto tributario, con particolare riferimento alla gestione, riscossione ed accertamento dei tributi locali e delle entrate proprie;
- Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali;
- Nozioni in materia di pubblico impiego e di contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto Funzioni Locali;
- Nozioni sulla normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, nonché sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Nozioni in materia di privacy;
- Nozioni di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.
La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta e la conoscenza dell'inglese e dell'informatica.
2 CONTABILI - CAT. D/1
Requisiti: laurea in Economia e Commercio o titoli equipollenti. Vai al bando
Il concorso verterà sulle seguenti prove d'esame:
La prova scritta potrà consistere nella soluzione di una serie di quiz a risposta multipla e/o in quesiti a
risposta sintetica e/o nella stesura di un elaborato e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto,
nelle materie di seguito riportate:
- Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune (D.lgs. 267/2000);
- Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, alle tipologie e forme degli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi;
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali ed armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio;
- Controllo economico patrimoniale sulle società partecipate e bilancio consolidato;
- Codice degli appalti e norme generali di affidamento di lavori, servizi e forniture;
- Gestione del servizio di Tesoreria;
- Disciplina dei controlli interni;
- Diritto tributario, con particolare riferimento alla gestione, riscossione ed accertamento dei tributi locali e delle entrate proprie;
- Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali;
- Nozioni in materia di pubblico impiego e di contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto
Funzioni Locali; - Nozioni sulla normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, nonché sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Nozioni in materia di privacy;
- Nozioni di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.
La prova orale consisterà in un colloquio teso ad accertare la conoscenza delle materie già previste per la prova scritta e la conoscenza dell'inglese e dell'informatica.
CORSI DI PREPARAZIONE
Per la preparazione ad entrambi i concorsi Istituto Cappellari propone un corso in 119 lezioni, a distanza, che approfondisce le materie dei programmi d’esame. Il corso può essere utilizzato anche per numerosissimi altri concorsi per gli stessi profili indetti da enti locali. Vai al corso
Materie (le materie incluse nel corso sono indicate in corsivo nei programmi):
- Testo Unico Enti Locali TUEL – 10 lezioni
- Contabilità degli enti locali – 14 lezioni [include armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio, controllo economico patrimoniale sulle società partecipate e bilancio consolidato]
- I principali servizi dei Comuni – 2 lezioni
- Diritto Amministrativo – 45 lezioni [include nozioni in materia di pubblico impiego, prevenzione della corruzione e trasparenza, codice di comportamento dei dipendenti pubblici, privacy]
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- I tributi locali – 28 lezioni
- I reati contro la PA (Diritto penale) – 5 lezioni
- Il CCNL Funzioni Locali – 2 lezioni
Totale: 119 lezioni
MATERIE OPZIONALI
Utili per la prova orale. Possono essere aggiunte al corso.
- Inglese – 28 lezioni
- Informatica – 26 lezioni
Contattaci per aggiungere materie al corso.
MODULO PROVE SCRITTE (REDAZIONE ATTI)
Un modulo teorico-pratico pensato per chi deve affrontare la prova scritta (redazione atto amministrativo) dei concorsi per profili contabili negli enti locali.
Il modulo può essere aggiunto al corso teorico oppure acquistato separatamente. Contattaci.
Scopri di più
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.