CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 amministrativi Università di Milano

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSO 7 amministrativi università di milano
L’Università degli Studi di Milano ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato per 7 amministrativi gestionali categoria D di cui:
- 2 posti presso la Direzione Affari Istituzionali
- 5 posti presso l’Avvocatura
Per partecipare è richiesto un diploma in Giurisprudenza o una laurea, anche triennale, in Scienze dei servizi giuridici. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dedicato, previa registrazione al sito UNIMI, entro le ore 12:00 del 28 aprile 2023. È prevista una tassa di concorso di 10 euro.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva (oltre le 150 domande): consisterà in test di tipo attitudinali con quiz a risposta multipla per verificare la conoscenza degli argomenti di interesse del concorso, problem solving, la comprensione di testi e la cultura generale.
Prima prova scritta: sarà effettuata con l’utilizzo di personal computer e verterà sulle materie d’esame.
Seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico: accerterà la capacità e l’attitudine del candidato ad analizzare e a dare soluzione tecnica, operativa, organizzativa e gestionale a problematiche attinenti alle materie del programma.
Prova orale: verterà sulle materie d’esame e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Oltre alle materie riportate nel programma d'esame, sono richieste ai candidati durante le prove d'esame anche le seguenti competenze:
- Capacità di fornire supporto tecnico-amministrativo alle Strutture e agli Organi dell’Ateneo
- Capacità di gestire l’iter di elaborazione, approvazione ed emanazione dei Regolamenti e di organizzare e gestire i processi elettorali degli Organi dell’Ateneo
- Elevate capacità di comunicazione scritta
MATERIE D'ESAME
- conoscenza del Diritto Amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e all’accesso
- conoscenza del Diritto del lavoro pubblico e privatizzato
- conoscenza di elementi di Diritto processuale civile
- conoscenza dei principi generali in ambito di contrattualistica delle istituzioni universitarie
- conoscenza della normativa in materia di gestione documentale e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (DPR n. 445/2000 e D.lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)
- conoscenza della legislazione universitaria, con particolare riferimento alla Legge n. 240/2010, e della normativa di Ateneo, con particolare riferimento allo Statuto, al regolamento generale e ai regolamenti che attengono al personale docente e al personale TAB
- conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti e applicativi informatici, con particolare riferimento alla suite MS Office
- conoscenza della lingua inglese
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione al concorso dell’Università di Milano, Istituto Cappellari propone un corso così strutturato (le materie presenti sono indicate in corsivo nel programma d’esame):
- Diritto Amministrativo LIGHT
- Diritto del lavoro
- Procedura Civile (Diritto processuale Civile)
- Legislazione Universitaria
Vai al corso 7 amministrativi Università Milano
MATERIE OPZIONALI:
Logica - prova preselettiva
Cultura generale - prova preselettiva
Informatica – prova scritta e orale
Inglese - prova orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.