CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 amministrativi Università di Foggia

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
PUBBLICATA LA GRADUATORIA
Sul sito ufficiale dell’Università di Foggia è stata pubblicata la graduatoria di merito.
Via alla graduatoria
CONCORSO 7 POSTI UNIVERSITA' DI FOGGIA
L’Università di Foggia ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato per 7 Amministrativi, categoria C. Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma https://pica.cineca.it/unifg/sel3-2022/, entro e non oltre le ore 23:59 dell’12 gennaio 2023. È prevista una tassa di concorso di 15 euro.
Vai al bando
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
prova scritta: sarà a carattere teorico-pratico e consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame.
prova orale: consisterà in un’ulteriore verifica della conoscenza delle materie d’esame, della motivazione del candidato a ricoprire il ruolo e la capacità di relazionarsi con il pubblico. Durante il colloquio verranno accertate anche le competenze in merito alla lingua inglese e ai programmi informatici più diffusi.
MATERIE D’ESAME
- elementi di legislazione universitaria con particolare riferimento alla L. 240/2010
- principi dell’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione ai sensi del D.Lgs. 165/2001, con particolare riferimento ai Contratti Collettivi di comparto attualmente vigenti e precisamente al C.C.N.L del Comparto Università 2006-2009 e il C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Istruzione e ricerca triennio 2016-2018
- Statuto dell’Università degli Studi di Foggia e Regolamenti Generali di Ateneo
- elementi della normativa sul procedimento amministrativo e diritto di accesso e principi in materia di trasparenza ai sensi del D. Lgs. N. 33/2013 e prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione ai sensi della L.190/2012
- elementi di contabilità pubblica
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un corso a distanza con lezioni video registrate, materiali didattici scaricabili, quiz online e domande aperte per ciascuna lezione. Le materie contenute nel pacchetto sono riportate in corsivo nel “programma d’esame”.
Vai al corso
Al corso è possibile aggiungere, singolarmente o come pacchetto, una o entrambe le materie richieste all’orale:
CONCORSO 4144 LAUREATI AGENZIA ENTRATE
È in arrivo un maxi-concorso che recluterà 4144 funzionari tributari nell’organico dell’Agenzia delle Entrate. Potranno partecipare i laureati, anche triennali, in economia, giurisprudenza, scienze politiche. Per candidarsi bisognerà attendere la pubblicazione ufficiale del bando. Si tratta di uno storico concorso periodicamente bandito dall’Agenzia delle Entrate, che Istituto Cappellari ha sempre seguito in tutte le fasi selettive.
CONCORSO 2200 posti INPS
In arrivo concorso all'INPS per 2200 posti. Il concorso dovrebbe uscire entro il 2022 e permettere di assumere 585 unità riferite al 2022, 645 unità riferite al 2023 e 993 unità riferite al 2024. Probabilmente il concorso verrà bandito per 585 posti, mentre la graduatoria finale degli idonei sarà utilizzata anche nel biennio successivo per effettuare tutte le assunzioni previste dal Piano.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.