CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 50 amministrativi Universita' Firenze

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo importante concorso.
CONCORSO UNIVERSITA’ DI FIRENZE
Il 19 aprile 2024, sulla piattaforma InPA, è stato pubblicato il concorso bandito dall’Università di Firenze per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 50 posti categoria C dell’area amministrativa.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro le ore 13:00 del 20 maggio 2024 dalla pagina dedicata.
È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10 euro.
REQUISITI
La selezione prevede il possesso di un diploma di maturità .
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Prova preselettiva
- Prova scritta
- Prova orale
Prova preselettiva: consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla aventi ad oggetto le conoscenze richieste dal profilo e/o a carattere logico-attitudinale. La prova preselettiva si svolgerà in modalità telematica da remoto nel corso della settimana dal 3 al 7 giugno 2024, e si avvarrà dell’utilizzo della strumentazione in possesso dei candidati (pc, telefono cellulare e disponibilità di una connessione wi-fi). Le istruzioni dettagliate sulla calendarizzazione e la modalità di svolgimento della prova stessa saranno pubblicate sul sito web di Ateneo e sul portale InPA entro il 27 maggio 2024.
Prova scritta: verterà sugli argomenti riportati sul bando. Si svolgerà in modalità telematica da remoto, in data 11 giugno 2024, mediante l’utilizzo della strumentazione in possesso dei candidati (pc, telefono cellulare e disponibilità di una connessione wi-fi). Le istruzioni dettagliate sulla modalità di svolgimento della prova scritta da remoto saranno anch’esse pubblicate sul sito web di Ateneo entro il 27 maggio 2024.
Prova orale: il colloquio verterà sulle materie della prova scritta. Le prove saranno volte ad accertare la preparazione dei candidati sia sotto il profilo teorico sia sotto quello applicativo-operativo e verteranno su argomenti inerenti alle attività , alle conoscenze e alle capacità richieste
PROGRAMMA D’ESAME
Per la eventuale prova preselettiva, prova scritta e per la prova orale verterà su:
- quadro normativo e dei processi di riferimento della didattica universitaria (in particolare, D.M. n. 270/2004 e Legge n. 240/2010);
- processo di accreditamento e qualità dei corsi di studio pre e post lauream (AVA 3 e DM 1154/2021);
- normativa inerente al diritto allo studio;
- conoscenze digitali di base e degli applicativi più diffusi, con particolare riferimento al pacchetto Microsoft Office (elaborazione di testi e fogli di calcolo - Word e Excel) e Google Suite;
- buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.
Sono inoltre richieste le seguenti competenze trasversali:
• capacità di analisi e di problem solving;
• capacità di lavorare in gruppo;
• capacità di relazione, comunicazione e orientamento all’utenza, anche in lingua inglese.
CORSO DI PREPARAZIONE
Contatta i nostri orientatori per creare un pacchetto personalizzato, puoi scegliere fra le seguenti materie:
Logica – prova preselettiva
Legislazione Universitaria – prova preselettiva scritta e orale
Inglese – per prova preselettiva, scritta e orale
Informatica - per prova preselettiva scritta e orale
Oppure puoi optare per il corso Profili Amministrativi Università , utile per la preparazione a questo e molti altri concorsi di questa tipologia, qui maggiori informazioni
Le materie presenti nei pacchetti formativi sono riportate in corsivo nel programma d’esame.
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Instagram. Riceverai le notizie sui grandi concorsi. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.