CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 15 amministrativi categorie protette Università Bologna

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
L’8 aprile 2024 è stato pubblicato, sulla piattaforma InPA, un concorso bandito dall’Università di Bologna, riservato alle categorie protette di cui all'art. 1 della legge 68/99, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 assistenti amministrativi.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di maturità , essere scritti presso i centri per l’impiego ed essere in possesso dello stato di disoccupazione. La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma dedicata entro il 29 aprile 2024. È prevista una tassa di concorso di 10 euro.
Le sedi di servizio per la quale il presente bando viene indetto sono Bologna, Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna.
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna nonché gli aspetti attitudinali
Prova scritta: sarà anche a contenuto teorico pratico e potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica, in merito alle materie d’esame. Nel corso della prova scritta verrà anche accertata la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse, con particolare riferimento al pacchetto Office.
Prova orale: consisterà in un colloquio sugli argomenti della prova scritta. Nel corso della prova verrà accertata inoltre la conoscenza dell’uso di elementi di informatica e la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. La prova potrà verificare anche le competenze trasversali del candidato (capacità organizzativa, di gestione dei conflitti, relazionale) all’interno di un contesto lavorativo.
PROGRAMMA D’ESAME
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Legislazione universitaria con particolare riferimento allo Statuto di Ateneo, al Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità e Regolamento di Organizzazione e del sistema dei servizi TA nell’Ateneo multicampus
- Elementi di contabilità pubblica applicata all’ambito universitario con particolare riferimento alla contabilità economico-patrimoniale e contabilità analitica
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina del procedimento amministrativo, dei provvedimenti amministrativi e dell’accesso agli atti (L. 241/90 e s.m.i.) nonché sulla normativa anticorruzione e trasparenza.
La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e inoltre su:
- inglese
- informatica
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un corso così strutturato, le materie presenti sono indicate in corsivo nel “programma d’esame”:
- Codice degli Appalti
- Contabilità pubblica
- Diritto Amministrativo
- Legislazione Universitaria
- Organizzazione Università di Bologna
MATERIE OPZIONALI
Inglese – prova orale
Informatica – prova scritta e orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Instagram. Riceverai le notizie sui grandi concorsi. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.