CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 9 amministrativi UniversitĂ Bologna + graduatoria biennale + 140 commissari Polizia + 411 diplomati Penitenziaria

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
ConcorsO UNIVERSITA' BOLOGNA
L'Università di Bologna ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 9 unità di personale di cat. C1, area amministrativa, con competenze contabili per le esigenze dell’Amministrazione generale e delle Strutture di Ateneo. Sarà inoltre compilata una graduatoria di assunzione valida per due anni.
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore.
Le domande vanno inviate entro il 10 gennaio 2022.
Vai al bando
PROVE D'ESAME
Il concorso verterĂ sulle seguenti prove:
Eventuale prova preselettiva che consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare aspetti psicoattitudinali, nonché la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna
Una prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, sulle seguenti materie:
• contabilitĂ economico patrimoniale e contabilitĂ analitica applicata all’ambito universitario;
• disciplina degli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria applicata all’ambito universitario;
• Statuto di Ateneo e Regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilitĂ (RAFC).
Una prova orale che verterĂ sulle medesime materie della prova scritta, nonchĂ© su nozioni di legislazione universitaria e elementi di diritto amministrativo - con particolare riferimento alla disciplina relativa al procedimento amministrativo, agli atti e ai provvedimenti amministrativi. SarĂ inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese e verranno valutate le competenze digitali di livello base, così come declinate nel Syllabus “Competenze digitali per la PA".
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione al concorso indetto dall’UniversitĂ di Bologna Istituto Cappellari propone un corso a distanza in 64 lezioni corredate da slide, file audio scaricabili, quiz, questionari e materiali didattici.
(Il corso include le materie indicate in corsivo nel programma d’esame).
Vai al corso
MATERIE OPZIONALI
Al corso possono essere aggiunte a scelta una o entrambe le materie per la prova orale. Contattaci per aggiungere materie al corso.
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Concorso 140 COMMISSARI DI POLIZIA
La Polizia di Stato ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 140 Commissari.
Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’informazione giuridica o titoli equipollenti.
Le domande vanno inviate entro il 7 gennaio 2022.
E' lunghissimo l'elenco degli allievi di Istituto Cappellari vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Vai al bando
Concorso 411 VICEISPETTORI POLIZIA PENITENZIARIA
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 411 allievi viceispettori (378 uomini; 33 donne) del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria.
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto il 32 anni di età . Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- diploma di scuola superiore;
- efficienza e idoneitĂ fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformitĂ alle disposizioni richieste del bando.
Le domande vanno inviate entro il 13 gennaio 2022.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.