CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 38 agenti Comune Trento

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CALENDARIO PROVA SCRITTA – TEORICO PRATICA E ORALE
Sul sito ufficiale del Comune di Trento è stato pubblicato il calendario delle prove:
Prova scritta teorico-pratica
mercoledì 7 giugno 2023 convocazione dei candidati alle ore 14:30 presso la palestra del Palazzetto del Centro Sportivo Trento Nord a Gardolo – Trento, accesso dal parcheggio sul retro della piscina – via Don Lorenzo Milani.
Prova orale
A partire da mercoledì 21 giugno 2023 ore 9:00 presso la Sala Incontri al terzo piano della Sede municipale di Torre Mirana in via Belenzani 3 - Trento.
CONCORSo 38 agenti Comune di Trento
Il Comune di Trento per 38 agenti di polizia locale (Cat. C) da assumere a tempo pieno e indeterminato così suddivisi:
- Comune di Trento: 20 posti
- Comune di Rovereto come ente capofila della Gestione associata tra i Comuni di Besenello, Calliano, Folgaria, Isera, Lavarone, Luserna, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo-Chienis, Rovereto, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano): 8 posti
- Comune di Pergine come ente capofila della Gestione associata tra i comuni di Pergine Valsugana, Levico Terme, Baselga di Pine’, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Tenna, Altopiano della Vigolana e Palù del Fersina: 6 posti
- Comune di Lavis: 1 posto
- Comune di Giovo: 1 posto
- Comune Di Terre D’adige: 1 posto
- Comune di Mezzolombardo: 1 posto
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- Diploma di maturitÃ
- Patente B o superiore
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica al link https://sportello.comune.trento.it/, entro le ore 11:00 del 30 dicembre 2022. È prevista una tassa di concorso di 10,33 euro. La graduatoria avrà validità di due anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
LA SELEZIONE
La selezione prevede:
Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero più di 250): consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, verterà sulle materie della prova scritta-teorico pratica.
Prova di efficienza fisica: tutti i 250 candidati e pari merito che risultano idonei al test preselettivo, saranno sottoposti ad una prova di efficienza fisica.
Prova scritta: sarà di carattere teorico-pratico e verterà sulle materie d’esame.
Prova orale: consisterà in un colloquio in merito alle materie previste dal programma.
Conoscenza della lingua inglese: i candidati, risultati idonei alla prova orale, che ne abbiano fatto richiesta nella domanda di ammissione al concorso unico, possono sostenere, nel corso della prova orale, un colloquio finalizzato alla verifica del livello di conoscenza della lingua inglese almeno pari all’A2 del quadro comune europeo di riferimento dei livelli delle lingue.
PROGRAMMA D’ESAME
Nozioni di:
L. 689/81
Ordinamento e le funzioni della Polizia Municipale
Testo Unico Leggi di P.S. e relativo Regolamento del Codice della Strada
Disciplina del commercio e dei pubblici esercizi
Edilizia e tutela dell’ambiente
Diritto amministrativo
Diritto penale e procedura penale
Codice degli Enti Locali della Regione autonoma Trentino Alto Adige
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un corso a distanza con lezioni video registrate, materiali didattici scaricabili, quiz online e domande aperte per ciascuna lezione. Le materie contenute nel pacchetto sono riportate in corsivo nel programma d’esame
Vai al corso
MATERIE OPZIONALI
Inglese (prova orale)
Metodo di studio
METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.