Corso di preparazione
Concorso 210 Allievi dirigenti per gli enti statali

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per i grandi concorsi appena banditi.
CONCORSO 210 DIRIGENTI ENTI STATALI
E' stato pubblicato il concorso pubblico per l’ammissione di 315 allievi al corso–concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. Si tratta dell’ottava edizione del corso-concorso bandito da Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Nazionale dell’Amministrazione che servirà a selezionare e formare i futuri dirigenti dello Stato. I posti a concorso sono così distribuiti:
- Consiglio di Stato 3
- Presidenza del Consiglio dei ministri 18
- Ministero dell’interno 21
- Ministero della giustizia - Dipartimento per la giustizia minorile e di comunitĂ 3
- Ministero della giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria 3
- Ministero della giustizia - Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi 12
- Ministero della difesa 13
- Ministero dell’economia e delle finanze 15
- Ministero dello sviluppo economico 17
- Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 10
- Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 12
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali 3
- Ministero dell’istruzione Ministero dell’università e della ricerca 18
- Ministero per i beni e le attivitĂ culturali e per il turismo 20
- Ministero della salute 2
- Agenzia delle dogane e dei monopoli 10
- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA-ICE) 6
- Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA 2
- Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) 1
- Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) 6
- Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) 9
- Ispettorato nazionale del lavoro (INL) 5
- Istituto nazionale di statistica (ISTAT) 1
Possono partecipare al concorso sia i dipendenti pubblici che i semplici laureati con i seguenti requisiti:
- NON DIPENDENTI PUBBLICI: laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) in qualsiasi classe di laurea + dottorato di ricerca oppure diploma di specializzazione o master di II livello.
- DIPENDENTI PUBBLICI: laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) in qualsiasi classe di laurea ed esperienza di lavoro almeno di cinque anni nella pubblica amministrazione in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea (triennale).
Le domande vanno inviate entro il 15 luglio 2020.
Scarica il bando