CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi Comune Roma, SanitĂ Roma e Agenzia Dogane e Monopoli

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSI COMUNE DI Roma
Sono usciti gli attesissimi concorsi del Comune di Roma per assegnare 1512 posti, così suddivisi:
• 1.050 posti per DIPLOMATI di cat. C
• 420 posti per LAUREATI di cat. D
• 42 posti per DIRIGENTI
1050 POSTI PER DIPLOMATI
I posti sono suddivisi in quattro profili:
- 250 Istruttori Amministrativi cat. C - Codice concorso CUIA/RM;
Requisiti: diploma di maturitĂ - 200 Istruttori Tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio cat. C - Codice concorso CUIT/RM
Requisiti: diploma quinquennale di geometra, perito industriale edile, Costruzione, Ambiente e Territorio, o altro diploma equivalente - 100 Istruttori Servizi Informatici e Telematici cat. C - Codice concorso CUIS/RM;
Requisiti: diploma quinquennale di ragioniere programmatore, perito informatico, perito industriale, perito o altro diploma equivalente - 500 Istruttori Polizia Locale cat. C - Codice concorso CUIP/RM
Requisiti: diploma di maturità , cittadinanza italiana e patente B (la patente può essere conseguita dopo il termine di presentazione delle domande, ma tassativamente entro il termine fissato dall’Amministrazione per la produzione dei documenti)
420 POSTI PER LAUREATI
I posti sono suddivisi in cinque profili:
- 100 Funzionari Amministrativi cat. D - Codice concorso FAMD/RM
Requisiti: qualsiasi tipo di Laurea (L), Diploma di laurea (DL), Laurea Magistrale (LM) o Specialistica (LS); - 80 Funzionari Servizi Tecnici cat. D – Codice concorso FSTD/RM
Requisiti: Laurea (L) nelle classi: ingegneria civile e ambientale, scienze dell'architettura, scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale. Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edile-architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti, nonché titolo di abilitazione all’esercizio della professione di Architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore o Ingegnere; - 80 Funzionari Educativi Scolastici cat. D - Codice concorso CUFE/RM
Requisiti: Laurea “vecchio ordinamento” in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Psicologia. Lauree specialistiche o magistrali in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, Psicologia, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze pedagogiche, Psicologia, Scienze della Formazione Primaria, Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education. Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione o Scienze e Tecniche Psicologiche o titoli equiparati ed equipollenti. Per maggiori dettagli si veda il bando (articolo 2) - 140 Funzionari Assistenti Sociali cat. D - Codice concorso FASD/RM
Requisiti: titolo di abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale. - 20 Funzionari Avvocati cat. D - Codice concorso FAVD/RM.
Requisiti: Diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza o titoli equiparati, nonché abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato.
42 DIRIGENTI
I posti sono così suddivisi:
- 32 Dirigenti Amministrativi - Codice concorso CUDA/RM
- 10 Dirigenti Tecnici - Codice concorso CUDT/RM
Possono partecipare alle selezioni i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, laureati, con almeno cinque anni di servizio (tre anni se sono in possesso di un dottorato di ricerca o di un diploma di specializzazione). Inoltre possono partecipare:
- i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, con un servizio di almeno quattro anni
- i dirigenti in enti e strutture pubbliche con diploma di laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
- coloro che hanno ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea;
- i candidati con idoneo titolo di studio universitario, che hanno maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.
I candidati dovranno poi essere in possesso di uno dei titoli di studio seguenti:
- Codice CUDA/RM (Dirigente Amministrativo). Laurea magistrale (LM) in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o titoli equiparati ed equipollenti;
- Codice CUDT/RM Laurea magistrale (LM) in Ingegneria civile, Architettura, o titoli equiparati ed equipollenti e abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere.
Vai al bando
I bandi sono già scaduti e non è più possibile fare domanda.
CONCORSO POLIZIA DI STATO
Finalmente è stato pubblicato il tanto atteso bando per assumere 1000 viceispettori nella Polizia di Stato.
Per partecipare è sufficiente avere un qualsiasi diploma di scuola superiore e non aver superato il 28° anno di età .
Il bando è già scaduto e non è più possibile fare domanda.
Vai al bando
CONCORSO AGENZIA DOGANE E MONOPOLI
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha bandito due concorsi che porteranno all’assunzione a tempo indeterminato di 1226 unità di personale. I bandi sono due e prevedono 766 posti per laureati e 460 posti per diplomati suddivisi in profili diversi. Vi sono molti posti per amministrativi e per tecnici.
Gli uffici della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato sono ubicati in tutta Italia.
766 LAUREATI
Da inquadrare nella terza area (con laurea):
300 posti AREA GIURIDICO AMMINISTRATIVA di cui:
- 100 posti di esperto nel settore amministrativo/contabile (codice concorso ADM/FAMM)
- 50 posti di esperto nel settore giuridico legale e del contenzioso (codice concorso ADM/LEG)
- 70 posti di esperto nel settore delle relazioni internazionali (codice concorso ADM/FRI)
- 80 posti di esperto nel settore economico finanziario (codice concorso ADM/AEF)
466 posti AREA TECNICO SCIENTIFICA di cui:
- 70 posti di esperto in analisi quantitative statistico matematiche (codice concorso ADM/AQ)
- 86 posti di esperto nel settore informatico (codice concorso ADM/INF)
- 147 posti di ingegnere (codice concorso ADM/ING)
- 13 posti di ingegnere/architetto (codice concorso ADM/ING-ARC)
- 150 posti di chimico (codice concorso ADM/CH)
460 DIPLOMATI
Da inquadrare nella seconda area (con diploma):
300 posti AREA AMMINISTRATIVA di cui:
- 250 posti nel settore amministrativo/tributario (codice concorso ADM/AMM)
- 30 posti nel settore contabile (codice concorso ADM/RAG)
- 20 posti per i servizi di traduzione e interpretariato (codice concorso ADM/TRI)
160 posti AREA TECNICO OPERATIVA di cui:
- 40 posti per i servizi di collaudo e accertamento tecnico (codice concorso (ADM/GEO)
- 30 posti nel settore tecnico di supporto alle attivitĂ dei laboratori chimici (codice concorso (ADM/PC)
- 50 posti nel settore tecnico di supporto alle attivitĂ di accertamento in ambito accise (codice concorso ADM/PI)
- 20 posti nel settore tecnico di supporto alle attivitĂ informatiche (codice concorso (ADM/PINF)
- 15 posti di addetto alle mansioni di meccanico (codice concorso ADM/MECC)
- 5 posti per i servizi di mensa e refezione (codice concorso ADM/ASM)
Vai al bando
I bandi sono già scaduti e non è più possibile fare domanda.
CONCORSI 732 IMPIEGATI ASL Roma
Sono stati banditi due grandi concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 732 impiegati (406 diplomati e 326 laureati). I concorsi sono stati indetti in forma aggregata da 7 aziende del settore sanitario, la cui gestione è affidata all'Asl Roma 1. E' prevista una graduatoria triennale valida per eventuali future assunzioni.
406 IMPIEGATI AMMINISTRATIVI cat. C
I posti sono così suddivisi:
- 234 posti presso l’ A.s.l. di Roma 1 che comprende i municipi I (centro storico), II (Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Nomentana, Tiburtino, Trieste), III (Monte Sacro), IV (Tiburtino, Pietralata, Collatino, Ponte Mammolo, San Basilio), XIII (Aurelio, Trionfale, Primavalle), XVII (Prati, Eroi, Della Vittoria), XVIII (ore XIII), XIX (ora XIV) e XX (ora XV);
- 116 posti presso l’ A.s.l. di Roma 2 che comprende i Municipi V (Don Bosco), VII (Tuscolano) e VIII (Ostiense Ardeatino), VI (parte di Don Bosco) IX (Ostiense, Giuliano Dalmata, Europa), XI (Portuense, Gianicolense) e XII (Portuense, Gianicolense);
- 24 posti Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini;
- 3 posti IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri;
- 15 posti INMI Spallanzani;
- 11 posti ARES 118;
- 3 posti policlinico Tor Vergata.
326 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI cat. D
I posti sono così suddivisi:
- 204 posti presso l’ A.s.l. di Roma 1 che comprende i municipi I (centro storico), II (Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Nomentana, Tiburtino, Trieste), III (Monte Sacro), IV (Tiburtino, Pietralata, Collatino, Ponte Mammolo, San Basilio), XIII (Aurelio, Trionfale, Primavalle), XVII (Prati, Eroi, Della Vittoria), XVIII (ore XIII), XIX (ora XIV) e XX (ora XV);
- 80 posti presso l’ A.s.l. di Roma 2 che comprende i Municipi V (Don Bosco), VII (Tuscolano) e VIII (Ostiense Ardeatino), VI (parte di Don Bosco) IX (Ostiense, Giuliano Dalmata, Europa), XI (Portuense, Gianicolense) e XII (Portuense, Gianicolense);
- 16 posti Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini;
- 4 posti IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri;
- 11 posti INMI Spallanzani;
- 8 posti ARES 118;
- 3 posti policlinico Tor Vergata.
Scarica il bando
I bandi sono già scaduti e non è più possibile fare domanda.
OSPEDALE S. GIOVANNI ADDOLORATA ROMA
L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma Centro ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo pieno e indetermianto di 102 impiegati amministrativi categoria C.
Il bando è già scaduto e non è più possibile fare domanda.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.