CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 5 impiegati Provincia Rieti

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO PROVINCIA RIETI
La Provincia di Rieti ha indetto un concorso per cinque posti di Istruttore direttivo amministrativo/contabile cat. D aperto a chi è in possesso di una laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.
Per candidarsi – utilizzando il modulo online su http://bandidiconcorso.provincia.rieti.it, c’è tempo solo fino al 21 maggio 2022.
E’ previsto il versamento di una tassa di concorso di 15 euro, come specificato nel bando.
Vai al bando
LA SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sulla base di:
- eventuale prova preselettiva (in base al numero delle domande pervenute): test a risposta multipla sulle materie delle successive prove e/o sul ragionamento logico, deduttivo e numerico
- prova scritta: potrà consistere in quiz a risposta multipla e/o in uno o più quesiti a risposta sintetica aperta e/o nell’elaborazione di schemi di atti, individuazione di iter procedurali o percorsi operativi con riferimento alle materie d’esame
- prova orale: colloquio sulle materie d’esame che comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
MATERIE D’ESAME
Le materie su cui verterà la selezione sono:
- Diritto costituzionale
- Diritto amministrativo
- Diritto penale (reati concernenti la Pubblica Amministrazione)
- Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii)
- Contabilità pubblica con particolare riguardo all’ordinamento contabile degli enti locali e al D. Lgs. 118/2011
- Diritto privato con particolare riguardo alle obbligazioni, ai contratti e ai diritti reali e diritto commerciale
- Normativa in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (D. Lgs. 150/2009 e ss.mm.ii.)
- Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D. Lgs. 175/2016 e ss.mm.ii.) e gestione dei rapporti con enti e organismi partecipati
- Disposizioni in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive (D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.)
- Disposizioni e regole dell’attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (L. 241/1990, D. Lgs. 33/2013, Regolamento UE 2016/179)
- Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.)
- Disposizioni in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 21/2008)
- Codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii.)
- Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente
- Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali (D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., Riforma Madia L. 124/2015 e Decreti attuativi)
- Disciplina della contrattazione decentrata integrativa
- Normativa in materia di accesso agli atti (L. 241/1990)
- Normativa in materia di anticorruzione (L. 190/2012)
- Normativa in materia di trasparenza (D. Lgs. 33/2013) e accesso civico (D. Lgs. 97/2016)
- Disposizioni in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016) e linee-guida Anac
- Normativa in materia di tutela e protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.)
- Conoscenza della lingua inglese nonché uso del pc e delle applicazioni informatiche più diffuse.
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, leader italiano nella preparazione ai concorsi pubblici, propone un corso online su tutte le materie della selezione (gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame).
Materie:
- Diritto Costituzionale – 17
- Diritto amministrativo – 48 [include: Disposizioni in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive, tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso, Codice Amministrazione Digitale, disciplina del rapporto di pubblico impiego]
- Reati contro la PA – 5
- Testo Unico enti locali – 10
- Contabilità enti locali – 14
- Obbligazioni e contratti (Diritto civile) – 15
- Diritto commerciale e societario – 14
- Servizi pubblici locali – 15 [include Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica]
- CCNL Funzioni locali – 2 lezioni
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- Sicurezza sui luoghi di lavoro – 10 lezioni
Totale: 163 lezioni
Vai al corso
MATERIE AGGIUNTIVE
Logica – 21 lezioni (per prova preselettiva)
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Possono essere aggiunte, singolarmente o come pacchetto, al corso.
Redazione atti amministrativi – 12 lezioni, 50 tracce, correzioni personalizzate
Un modulo pensato per affrontare la prova che richiede la redazione di un atto amministrativo. Comprende una parte teorica e 50 esercitazioni pratiche, oltre a correzioni personalizzate.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.