CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 92 posti Regione Marche + 17 posti Regione Abruzzo + 105 impiegati Banca d'Italia

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
Concorsi Regione Marche
La Regione Marche ha bandito due concorsi pubblici per assumere a tempo pieno ed indeterminato:
- 56 Funzionari Amministrativi e Finanziari – Cat. D posizione economica D1. Requisiti: Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e commercio o Scienze politiche oppure Laurea triennale in: L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace; L-40 Sociologia - Vai al bando
- 36 Assistenti amministrativo-contabili Cat- C, posizione economica C1. Requisiti: qualsiasi diploma di scuola superiore - Â Vai al bando
Le domande di partecipazione vanno inviate alla Regione Marche entro il 16 marzo 2021.
CONCORSI REGIONE ABRUZZO
Sono stati pubblicati 5 bandi di concorso dalla Regione Abruzzo per l'assunzione di 17 specialisti in varie discipline. Considerato l’alto profilo sono richiesti laureati con titolo magistrale.
I 17 posti a concorso sono:
• 9 specialisti economisti cat. D - Bando
• 3 specialisti amministrativi cat. D - Bando
• 2 specialisti farmacisti cat. D
• 2 specialisti informatici cat. D
• 1 specialista agronomo cat. D
Per i requisiti consultare il bando del concorso di interesse.
Le domande di partecipazione vanno inviate alla Regione Abruzzo entro il 2 aprile 2021.
ConcorsI Banca d'Italia
La Banca d’Italia ha indetto i seguenti concorsi pubblici destinati a 105 profili laureati triennali e diplomati per l’assunzione a tempo indeterminato di:
Lettera A - 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche
• diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
• laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33).
Lettera B - 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche
• diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
• laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36).
Lettera C - 20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche
• diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
• laurea triennale in una delle seguenti classi: Statistica (L-41); Scienze matematiche (L35); Ingegneria dell’informazione (L-8); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).
Lettera D - 25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT1
• diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
• laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Ingegneria dell’informazione (L-8); Statistica (L-41); Scienze matematiche (L-35); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).
Lettera E - 40 Vice assistenti (profilo amministrativo)
• diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
È consentita la partecipazione a uno solo dei concorsi. La domanda deve essere inviate entro il 9 marzo 2021.
Vai al bando
MINISTERO DEGLI ESTERI
Il Ministero agli affari Esteri ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 375 collaboratori amministrativi, contabili e consolari, seconda area F2, e 25 collaboratori tecnici per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, seconda area F2. E' possibile presentare domanda di partecipazione per entrambi i profili.
Il personale che lavora presso le ambasciate, consolati, istituti di cultura e rappresentanze permanenti all’estero viene destinato all’estero dopo un periodo minimo di permanenza presso la sede centrale di Roma.
Per partecipare è sufficiente un qualsiasi diploma di scuola superiore e una buona conoscenza dell’inglese e di almeno un’altra lingua straniera.
Le domande di partecipazione vanno inviate al Ministero degli Esteri entro il 12 aprile 2021.
Vai al bando
NUOVI CONCORSI IN ARRIVO: 3 COSE DA FARE SUBITO !
Le procedure concorsuali in Italia sono state sospese per l'emergenza COVID ma non si arresta l'uscita dei bandi di concorso.
Quali scenari si aprono a chi aspira a lavorare nella pubblica amministrazione?
Dal direttore di Istituto Cappellari le risposte a molti interrogativi dei concorsisti e qualche consiglio strategico: 3 COSE DA FARE SUBITO !
Guarda il video
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.