CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 amministrativi Provincia Padova

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO provincia di padova
Il 28 marzo 2024, sulla piattaforma INPA, è stato pubblicato un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 assistenti amministrativi.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di maturità . La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma InPA entro il 27 aprile 2024.
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o a quiz, in merito al programma d’esame e verificherà il possesso delle attitudini e delle competenze dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle attività lavorativa in questione. I quesiti potranno verificare una serie di fattori specifici come: cultura generale, le capacità trasversali come il ragionamento logico, verbale, numerico, astratto, spaziale, la velocità e la precisione, la resistenza allo stress e il problem solving.
Sono esonerati dal sostenere la preselezione:
- i dipendenti di ruolo della Provincia di Padova da almeno un anno alla data di scadenza del bando di concorso;
- i candidati che, previo superamento di un concorso pubblico o di una selezione pubblica, abbiano svolto a tempo determinato, negli ultimi 5 anni dalla data di scadenza del bando di concorso, un anno di servizio, anche non continuativo, presso la Provincia di Padova nella medesima categoria e nel medesimo profilo professionale per cui si svolge il concorso.
Prova scritta a contenuto teorico-pratico: consisterà in quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla e/o nella stesura di un atto o di un provvedimento e/o nella risoluzione di uno o più casi pratici, sulle materie d’esame.
Prova orale: verterà sulle materie della prova scritta e accerterà anche le competenze trasversali. La commissione sentirà il candidato anche in merito al percorso formativo e professionale svolto. La prova orale sarà integrata dall’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (programmi informatici di base quali Word e/o Excel o equivalenti, quali Open Office, libre Office, gestione posta elettronica e Internet) e della conoscenza della lingua inglese, attraverso la lettura e traduzione di un testo.
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- Nozioni sull'ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali con particolare riferimento alle Province (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii.);
- Nozioni in materia di contratti di lavori pubblici, forniture e servizi (D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge n. 241/1990 ss.mm.ii;
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni sul Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii.);
- Cenni sui principi normativi in materia di Anticorruzione, Trasparenza (Legge n. 190/2012 e ss.mm.ii; D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.) e Privacy (D.Lgs. n. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679);
- Cenni sul Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013).
Vai al corso di preparazione - Le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo nel “programma d’esame”.
Per affrontare al meglio questo concorso consigliamo il Corso enti locali GOLD.
MATERIE OPZIONALI
Inglese
Informatica
Metodo di Studio
Test logico-attitudinali
Cultura generale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
PREPARAZIONE PROVE SCRITTE E PRATICHE
Redazione Atti amministrativi
Video-lezioni + 50 tracce di atti + 10 correzioni
Il corso – di taglio teorico-pratico - offre una panoramica iniziale sugli atti amministrativi e gli elementi essenziali del procedimento amministrativo, con focus su delibere e determine.
Una lezione metodologica offre importanti consigli su come affrontare la prova, ed è propedeutica all’accesso alle 50 tracce. Ciascuna traccia propone uno schema di atto che il candidato deve completare con gli elementi richiesti oppure redigere ex novo, sulla base del titolo
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Instagram. Riceverai le notizie sui grandi concorsi. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.