CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 5 funzionari Provincia Cremona

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo importante concorse.
CONCORSO PROVINCIA DI CREMONA
Il 9 Maggio LA Provincia di Cremona ha pubblicato sul portale InPA il bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 5 Funzionari del Mercato e servizi per il lavoro.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 7 Giugno 2024 direttamente dalla pagina dedicata. È prevista una tassa di partecipazione di 15 euro.
REQUISITI
Possono partecipare coloro che sono in possesso di una Laurea triennale e/o magistrale come specificato nel bando.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Prova scritta
- Prova orale
Prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla o nella redazione di un elaborato o in domande a risposta sintetica su argomenti inerenti alle materie oggetto del programma di esame e sarà diretta ad accertare la conoscenza e l’attitudine del candidato all’analisi delle problematiche tipiche del profilo di Funzionario del mercato e servizi per il lavoro e la capacità di proporre soluzioni coerenti ed efficaci sia dal punto di vista giuridico che tecnico.
Prova orale: sarà un colloquio vertente sulle materie indicate nel bando e finalizzato a verificare il possesso delle competenze e attitudini a svolgere le attività e funzioni richieste dalla figura professionale, nonché le capacità del candidato di applicare le conoscenze possedute rispetto a specifiche situazioni e alla soluzione di casi problematici di ordine teorico e pratico. Sarà inoltre l’occasione per verificare la conoscenza della lingua inglese e le capacità informatiche.
Le date l’orario ed il luogo di svolgimento delle prove saranno comunicati successivamente mediante pubblicazione sul Portale inPA almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse.
PROGRAMMA D’ESAME
- diritto del lavoro e della legislazione sociale
- normativa statale e regionale in materia di servizi al lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione tra cui in particolare:
- D. Lgs n. 81/2015
- D. Lgs n. 148/2015
- D. Lgs n. 150/2015
- D. L convertito in Legge n. del 4/2019 n. 26 del 30.03.2019
- Decreto 5 novembre 2021 “Adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)” e relativi allegati
- D. L n coordinato 48/2023 con la legge di conversione n. 85/2023
- Decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali datati agosto 8 agosto 2023 “Supporto per la formazione e il lavoro” e “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa”
- Delibera del Commissario straordinario ANPAL 9 maggio 2022 n5, Allegati A B C
- L. R n. 22/2006
- L. R n. 30/2015
- L. R n. 9/2018
- Deliberazione Regione Lombardia n. X/7763 del 17/01/2018 “Indirizzi regionali in materia di tirocini” - Allegato A (politica regionale)
- normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità con particolare riferimento alla L 68/1999 e alla L R. 13/2003
- conoscenza della gestione dei servizi ai cittadini ed alle imprese compreso il collocamento mirato forniti dai Centri per l'Impiego come individuati dal Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.4 dell'11/01/2018 e relativi allegati
- diritto amministrativo e diritto pubblico con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti prevenzione della corruzione e trasparenza (D.lgs. n. 33/2013 e D L n. 241/90) e alla disciplina del pubblico impiego (D.lgs. n.165/2001)
- norme sull’ordinamento degli Enti locali (L. 56/2014 e D.lgs. 267/2000) e sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs. 118/2011)
- normativa in materia di trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR)
- Codice dell’amministrazione digitale (CAD) D.lgs. n. 82/2005 e digitalizzazione dell’attivitÃ
amministrativa
- Nozioni in materia di politiche per il lavoro:
- Rete nazionale di servizi pe le politiche del lavoro
- Incentivi all’occupazione
- Misure programmi e incentivi a sostegno dell’occupazione a livello nazionale e regionale
- Assegno di ricollocazione
- Misure previste nel programma Garanzia Giovani a livello nazionale e regionale
- Misura Dote Unica Lavoro
- Linee di indirizzo a sostegno delle iniziative a favore dell’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità a valere sul fondo regionale istituito con L. R. 4 agosto 2023 n.13 annualità 2023-2024 e relativi allegati (politica regionale)
- Programma GOL/PAR Regione Lombardia
La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:
• diritti doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013 modificato e integrato con DPR n.81 del 13/06/2023);
• nozioni del CCNL Funzioni Locali Â
• normativa in materia di trasparenza amministrativa e di normativa relativa ai reati contro la PA
• legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE
CORSO DI PREPARAZIONE
Il corso è valido per la preparazione della prova scritta e della prova orale. Le materie presenti nel corso sono riportate in corsivo nel programma d’esame.
Il corso è così strutturato:
- CCNL Funzioni Locali
- Contabilità degli Enti Locali
- Diritto amministrativo
- Diritto del Lavoro
- Legislazione e previdenza sociale
- Politiche Attive e Servizi per il Lavoro
- TUEL – Testo Unico Enti Locali
Puoi aggiungere al corso base le materie opzionali inglese e informatica. Puoi inoltre integrare il pacchetto formativo con il modulo opzionale metodo di studio o con alcune delle tante materie che compongono il nostro ricco catalogo
MATERIE OPZIONALI
Inglese – per prova scritta e orale
Informatica - per prova scritta e orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Contattaci per un’offerta personalizzata, con l’aiuto dei nostri orientatori potrai costruire il pacchetto perfetto per te, alle condizioni più vantaggiose.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.