CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 5 amministrativi Comune Pompei (NA) + 1858 laureati INPS

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
CONCORSI COMUNE POMPEI (NA)
Il Comune di Pompei (NA) ha bandito concorsi per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 amministrativi. Le domande vanno inviate entro il 25 ottobre 2021.
Le prove d'esame verteranno su una eventuale prove preslettiva, una prova scritta e una prova orale.
2 istruttori amministrativi - cat. C
Requisiti: diploma di scuola media superiore/scuola secondaria di secondo grado (di durata almeno quadriennale) - Vai al bando
EVENTUALE PRESELETTIVA (se le domande saranno più di 200): test o quiz sulle materie d’esame.
PROVA SCRITTA: potrà consistere in un tema o un elaborato di carattere tecnico pratico, oppure in una serie di domande a risposta aperta e/o sintetica sulle seguenti materie:
- stato giuridico ed economico del personale degli enti locali;
- diritto costituzionale e amministrativo e contabile con particolare riferimento alla contabilità dei comuni;
- legislazione vigente nella materia di specifica competenza in rapporto alla figura professionale da rivestire.
PROVA ORALE verte sulle materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:
- elementi di amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato;
- istituzioni di diritto tributario negli Enti Locali;
- nozioni sulle funzioni istituzionali demandate da leggi e regolamenti al Comune.
2 istruttori direttivi contabili - cat. D
Requisiti: laurea in economia o titoli equipollenti - Vai al bando
EVENTUALE PRESELETTIVA (se le domande saranno più di 200): test o quiz sulle materie d’esame.
PROVA SCRITTA: potrà consistere in un tema o un elaborato di carattere tecnico pratico, oppure in una serie di domande a risposta aperta e/o sintetica sulle seguenti materie:
- legislazione amministrativa concernente l’attività degli enti locali;
- diritto costituzionale, amministrativo e contabile con particolare riferimento alla contabilità degli enti locali;
- legislazione vigente nella materia di specifica competenza della figura professionale da ricoprire, con l’eventuale predisposizione di un elaborato tecnico, contabile o amministrativo in connessione con il profilo professionale.
PROVA ORALE verte sulle materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:
- elementi di amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato;
- istituzioni di diritto tributario negli Enti Locali;
- nozioni di procedura penale e civile;
- diritto penale: Libro Secondo, Titolo II del Codice penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione);
- leggi elettorali, regolamenti Anagrafe e Stato civile, tenuta Archivio e Protocollo, legislazione socioassistenziale, stato giuridico ed economico del personale dipendente degli Enti locali.
1 istruttore contabile - cat. C
Requisiti: diploma di ragioneria o titolo
equipollente - Vai al bando
EVENTUALE PRESELETTIVA (se le domande saranno più di 200): test o quiz sulle materie d’esame.
PROVA SCRITTA: potrà consistere in un tema o un elaborato di carattere tecnico pratico, oppure in una serie di domande a risposta aperta e/o sintetica sulle seguenti materie:
- stato giuridico ed economico del personale degli Enti locali;
- diritto costituzionale e amministrativo e contabile, con particolare riferimento alla contabilità dei Comuni;
- legislazione vigente nella materia di specifica competenza in rapporto alla figura professionale da rivestire;
PROVA ORALE verte sulle materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori materie:
- elementi di amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato;
- istituzioni di diritto tributario negli Enti locali;
- nozioni sulle funzioni istituzionali demandate da leggi e regolamenti al Comune.
CORSI DI PREPARAZIONE
CORSO PER PROFILI AMMINISTRATIVI
Valido per il concorso 2 istruttori amministrativi - cat. C
Per affrontare la selezione Istituto Cappellari propone il proprio Corso Profili amministrativi enti locali, che offre una preparazione completa per tutte le prove dei concorsi indetti dai Comuni per selezionare profili amministrativi. Il corso resta attivo un anno e può essere quindi utilizzato per una pluralità di concorsi.
[Le materie incluse nel corso sono in corsivo nel testo]
CORSO PER PROFILI CONTABILI
Valido per i profili:
• 1 istruttore contabile - cat. C
• 2 istruttori direttivi contabili - cat. D
Per affrontare la selezione Istituto Cappellari propone il proprio Corso Profili contabili enti locali, che offre una preparazione completa per tutte le prove dei concorsi indetti dai Comuni per selezionare profili contabili. Il corso resta attivo un anno e può essere quindi utilizzato per una pluralità di concorsi.
[Le materie incluse nel corso sono in corsivo nel testo]
concorso 1858 posti INPS
E' stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l'assunzione di 1858 consulenti protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1. Per partecipare è richiesta una laurea in giurisprudenza, economia, finanza, ingegneria gestionale, scienze sociali, scienze della politica e delle pubbliche amministrazioni, statistica e scienze attuariali. Le domande vanno invaite entro il 2 novembre 2021.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.