CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 96 agenti di polizia municipale a Napoli

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici della Polizia municipale, ha organizzato un corso di preparazione, adatto anche a chi lavora, per questo concorso.
IL CONCORSO DI NAPOLI
Il Comune di Napoli ha bandito una selezione pubblica per l'assunzione a tempo determinato e pieno di 96 agenti di polizia municipale.
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore, possesso della patente B senza limitazioni, acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore. E' indispensabile inoltre avere la cittadinanza italiana.
Le domande di partecipazione vanno inviate al Comune di Napoli entro le ore 12:00 del 4 ottobre 2019.
Scarica il bando
MINISTERO LAVORO – 1514 LAUREATI
Il Ministero del Lavoro ha bandito un grande concorso pubblico per l'assunzione di 1514 laureati (anche laurea triennale) a tempo indeterminato. Gli assunti lavoreranno nelle sedi provinciali dell'INAIL e degli ispettorati del lavoro. Ecco i posti:
• 635 posti all'INAIL. E' richiesta qualsiasi laurea;
• 691 ispettori del lavoro. E' richiesta qualsiasi laurea in ambito giuridico
• 131 funzionari per gli ispettorati. E' richiesta qualsiasi laurea giuridica o scienze politiche;
• 57 funzionari nelle strutture del Ministero. E' richiesta qualsiasi laurea in ambito giuridico o scienze politiche.
Scadenza 11 ottobre.
Scarica il bando
BANCA D'ITALIA - 55 ESPERTI
Banca d'Italia ha bandito quattro concorsi pubblici per l'assunzione di 55 laureati di vari profili professionali, a tempo indeterminato:
- 30 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali, da destinare in via prevalente alle attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario, a livello centrale e territoriale, e di risoluzione e gestione delle crisi nonché alle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia
- 5 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie, da destinare in via prevalente alle attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline statistiche
Per partecipare è richiesta una laurea magistrale/specialistica con un punteggio di almeno 105/110 in scienze economico-aziendali; scienze dell’economia; finanza; statistica economica, finanziaria ed attuariale; scienze statistiche; scienze statistiche attuariali e finanziarie; ingegneria gestionale; matematica; fisica; giurisprudenza; relazioni internazionali; scienze della politica. Scadenza 27 settembre.
Scarica il bando