CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 6 posti Comune Melfi (PZ)

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSO COMUNE MELFI (FI)
Il Comune di Melfi (PZ) ha indetto due concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 6 unità di personale. I profili a concorso sono così suddivisi:
- 3 istruttori direttivi amministrativi (cat.D) – vai al bando
- 3 istruttori direttivi tecnici (cat.D) – vai al bando
DOMANDA E SCADENZA
C’è tempo fino all’8 agosto 2022 per presentare la domanda, esclusivamente compilando il modulo online sul sito istituzionale www.comune.melfi.pz.it, accessibile con SPID. Occorre essere in possesso di un indirizzo PEC e versare una quota partecipativa di 10 euro.
REQUISITI
3 istruttori direttivi amministrativi: occorre una laurea – di vecchio ordinamento, magistrale o specialistica – in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche o equipollenti fra quelle specificate nel bando
3 istruttori direttivi tecnici: occorre una laurea – di vecchio ordinamento, magistrale o specialistica – in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione territoriale e Urbanistica, Politica del territorio, Urbanistica o equipollenti fra quelle specificate nel bando
LA SELEZIONE
Per tutti i profili, la selezione sarà così articolata:
- eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano più di 60, consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame sotto riportate
- prova scritta: verterà sulle materie d’esame sotto riportate e potrà consistere in una serie di quesiti a risposta espositiva e/o nella stesura di un elaborato e/o nella redazione di uno o più atti amministrativi relativi alle attività proprie di ciascun profilo
- prova orale, in cui, oltre alle materie delle precedenti prove, si accerterà anche la conoscenza della lingua inglese (attraverso la lettura e traduzione di testi o conversazione) e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, internet)
MATERIE D’ESAME
3 istruttori direttivi amministrativi:
- diritto amministrativo
- il procedimento amministrativo
- ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i.)
- elementi sull’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali
- armonizzazione dei sistemi contabili
- l’accesso documentale, l'accesso civico e l’accesso civico generalizzato
- normativa in materia di tutela della privacy
- il codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.)
- legislazione in materia documentazione e certificazione amministrativa
- il sistema dei controlli degli Enti Locali
- la disciplina dei contratti pubblici (normativa in materia di acquisizione di beni e servizi della P.A.)
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza
- il codice di comportamento dei dipendenti della Pubblica Amministrazione
- l’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n.165/2001 e s.m.i)
- gestione giuridica ed economica del personale degli Enti Locali
- il sistema di misurazione e valutazione della performance (D. Lgs. n.150/2009 e s.m.i.)
- le responsabilità dei pubblici dipendenti
- i delitti contro la Pubblica Amministrazione
- legislazione in materia di Servizi pubblici locali
- legislazione in materia di servizi demografici
- legislazione nazionale e regionale in tema di servizi sociali
- conoscenza lingua inglese e programmi informatici più diffusi
3 istruttori direttivi tecnici:
- programmazione, progettazione, direzione lavori, contabilità e collaudo dei lavori di opere pubbliche
- disciplina delle procedure di affidamento lavori, servizi e forniture con particolare riguardo al codice dei contratti pubblici (D.lgs.n.50/2016 e s.m.i.)
- legislazione in materia di espropriazioni per opere di pubblica utilitÃ
- normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri
- normativa in materia ambientale
- normativa in materia di beni culturali e del paesaggio
- legislazione nazionale e regionale in materia urbanistica ed edilizia
- normativa nazionale e regionale in materia edilizia di cui al D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, alla L.R. 30 luglio 2013 n. 15, alla L.R. 21 ottobre 2004 n. 23
- nozioni generali in materia di diritto civile con particolare riferimento alla proprietà e altri diritti reali
- ordinamento degli Enti Locali (d.Lgs.n.267/2000 e s.m.i.)
- nozioni sull’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali
- armonizzazione dei sistemi contabili
- diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L.n.241/90 e s.m.i. e D.P.R. n.445/2000 e s.m.i.)
- normativa in materia di accesso documentale, accesso civico e accesso civico generalizzato (L..n.241/1990, d.lgs.n.33/2013)
- normativa in materia di tutela e protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679)
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
- codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs 82/2005 e s.m.i.)
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.lgs.n. 165/2001 es.m.i.) e CCNL Comparto Funzioni Locali
- responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n.62/2013)
- diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione
- nozioni sul sistema di misurazione e valutazione della performance (D.lgs.n.150/2009 e s.m.i.)
- conoscenza lingua inglese
- programmi informatici più diffuse
CORSI DI PREPARAZIONE
Studia per affrontare le selezioni con i corsi a distanza di Istituto Cappellari.
- 3 istruttori direttivi amministrativi cat. D
- Modulo Redazione atti amministrativi per la preparazione alla prova scritta del profilo amministrativo
- 3 istruttori direttivi tecnici cat. D
MATERIE AGGIUNTIVE
- Informatica – 26 lezioni
- Inglese - 28 lezioni
- Informatica e inglese per concorsi - 54 lezioni
Queste materie possono essere aggiunte ai corsi singolarmente oppure come pacchetto scontato. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.