CORSI DI PREPARAZIONE
MAXI CONCORSI per 3170 impiegati diplomati e laureati

I CORSI DI PREPARAZIONE
Cartolibreria Dessì di Cagliari e Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, hanno organizzato corsi di preparazione adatti, anche a chi lavora, per i maxi concorsi impiegatizi appena banditi:
GIUSTIZIA - 2.329 LAUREATI PER I TRIBUNALI
Il Ministero della Giustizia ha bandito il concorso pe assumere 2329 Funzionari laureati che lavoreranno nei tribunali, nelle cancellerie e nelle corti di tutta Italia. Scadenza 9 settembre.
REQUISITI:
Ai candidati è richiesto il possesso della laurea triennale (L), specialistica (S), magistrale (LM) o vecchio ordinamento (DL) nelle seguenti famiglie:
Codice F/MG: Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche (per l’elenco di tutti i titoli ammessi si veda l’articolo 2 del bando).
Codice FO/MG: Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche, Sociologia, Scienze statistiche e demografiche, Ingegneria gestionale, Psicologia indirizzo psicologia del lavoro e dell’organizzazione del lavoro (per l’elenco di tutti i titoli ammessi si veda l’articolo 2 del bando).
GIUSTIZIA - 159 LAUREATI PER I TAR
Concorso per 159 laureati per i tribunali amministrativi regionali, Corte dei Conti e avvocatura dello stato.
Scadenza 1 settembre.
PARLAMENTO – 38 CONSIGLIERI
La Camera dei Deputati ha pubblicato il bando per assumere 38 consiglieri parlamentari della professionalità generale e 8 consiglieri parlamentari della professionalità tecnica con specializzazione informatica. Scadenza 13 settembre.
REQUISITI:
Per candidarsi ad entrambi i concorsi è richiesta un’età non superiore a 45 anni e una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento tra quelle indicate nell’allegato A di ciascun bando.
Codice C01: verifica le lauree ammesse
Codice C02: verifica le lauree ammesse
CONCORSO PER 123 POSTI A MILANO
Il Comune di Milano ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 123 amministrativi laureati di cat. D. Le prove di concorso daranno vita a una graduatoria triennale di assunzione e le assunzioni avverranno secondo una programmazione triennale così suddivisa: 45 posti nel 2019; 20 posti nel 2020; 58 posti nel 2021. Scadenza 30 agosto.
REQUISITI:
Per partecipare è richiesta una qualsiasi laurea triennale di primo livello (L) oppure laurea specialistica/magistrale (LS/LM) oppure diploma di laurea vecchio ordinamento.
La prova preselettiva si svolgerà a Milano il 23/9/2019; occorre quindi iniziare subito la preparazione. Scarica il bando
Le domande di partecipazione vanno inviate al Comune di Milano entro le ore 12 del 30 agosto 2019 secondo le modalità indicate dal bando.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA – 447 SPECIALISTI
La Regione Emilia-Romagna ha bandito sei concorsi per assumere a tempo indeterminato 447 laureati. Si ricercano dagli amministrativi ai contabili fino agli specialisti agro-forestali. La selezione è aperta a laureati. E a novembre arriverà il concorso per diplomati. Scadenza 13 settembre.
Scarica il bando per 108 posti di Specialista amministrativo giuridico cat. D
Scarica il bando per 83 posti di Specialista in materie economiche e finanziarie cat. D
Scarica il bando per 59 posti di Specialista della trasformazione digitale cat. D
Scarica il bando per 117 posti di Specialista agro forestale cat. D
CENTRI PER L'IMPIEGO PIEMONTE
Sei concorsi per 47 diplomati e laureati che lavoreranno per i centri dell'impiego piemontesi.
Scadenza 25 agosto.
PAVIA - POLICLINICO SAN MATTEO
Il Policlinico San Matteo di Pavia ha bandito il concorso per 12 IMPIEGATI AMMINISTRATIVI laureati. Possono partecipare laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche
Scadenza 25 agosto.
CORTE DEI CONTI – 64 REFERENDARI
Selezione periodica per inserire nuovi laureati nel ruolo della carriera di magistratura della Corte. I vincitori opereranno nelle Sezioni e nelle Procure regionali della Corte dei Conti. Scadenza 17 ottobre.