CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 12 profili polizia municipale Comune Massa (MS)

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
CONCORSI COMUNE MASSA (MS)
Il Comune di Massa ha bandito due concorsi per l'assunzione di 12 profili per la polizia municipale a tempo indeterminato e pieno:
- 8 istruttori di polizia municipale, categoria C. Requisiti: età massima 35 anni, qualsiasi diploma di scuola superiore, patenti B, A2 e abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore - Vai al bando
- 4 specialisti di polizia municipale - ufficiale di polizia municipale, categoria D. Requisiti: età massima 55 anni, laurea anche triennale in giurisprudenza, economia o scienze politiche, patente B - Vai al bando
Le domande vanno inviate entro il 10 novembre 2021.
PROVE D'ESAME 8 ISTRUTTORI CAT. C mettere grassetto
Il concorso verterà sulle seguenti prove d'esame:
- una prova scritta a risposta multipla sulle seguenti materie:
- Codice della strada e Regolamento di esecuzione;
- Nozioni di diritto penale, procedura penale e di pubblica sicurezza;
- Normativa in materia di commercio, edilizia e ambiente;
- Modifica al sistema penale: Legge 689/91;
- Legge quadro sull'Ordinamento della Polizia Locale n.65/86 e Legge Regionale Toscana n.11/2020;
- T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali 267/00;
- Elementi di diritto costituzionale, amministrativo e del diritto di accesso agli atti;
- Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori;
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti e codice di comportamento;
- Infortunistica stradale e tecniche di rilevazione degli incidenti;
- lingua inglese;
- applicazioni informatiche più diffuse
- un colloquio per verificare il possesso dei requisiti psico- attitudinali
- una prova di abilità (esercizi fisici come indicato nel bando)
PROVE D'ESAME 4 SPECIALISTI CAT. D mettere grassetto
Il concorso verterà sulle seguenti prove d'esame:
- una prova scritta che consiste in domande a risposta sintetica o domande a risposta multipla sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/00);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/01);
- Diritto amministrativo;
- Normativa sulla trasparenza e anticorruzione;
- Legislazione in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Codice della strada;
- T.U. delle leggi di pubblica sicurezza;
- Diritto e procedura penale, con particolare riguardo alla attività di polizia giudiziaria;
- Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
- Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale, Edilizia, Ambientale, Commercio e Attività produttive;
- Armi, stupefacenti e immigrazione.
- legislazione in materia di sicurezza e disposizioni in materia di sicurezza delle manifestazioni pubbliche (safety e scurity) D.L.14/2018 convertito nella legge 48/2017 e D.L. 113/2018 convertito nella legge 132/2018;
- nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio;
- nozioni di infortunistica stradale;
- D.Lgs 1/2018 e 2/2018 Codice Protezione civile;
- Legge Regionale 67/2013 Ordinamento del sistema regionale della Protezione civile e disciplina delle relative attività ;
- Regolamento DPGR 69/R del 01.12.2004 così come modificato dal DPGR 44 de 12.09.2006.
- lingua inglese;
- applicazioni informatiche più diffuse
- un colloquio per verificare il possesso dei requisiti psico- attitudinali
- una prova di abilità : per espletare tale servizio il personale della polizia municipale deve possedere abilità fisiche.
CORSI DI PREPARAZIONE
Studia online e preparati ai concorsi indetti dal Comune di Massa con i corsi per l’accesso alla Polizia Locale di Istituto Cappellari. Con un unico corso puoi prepararti a numerosi concorsi analoghi banditi dai Comuni italiani*.
[*I corsi includono la normativa nazionale e non quella regionale]
- Corso per Istruttore di Vigilanza – Agente di Polizia locale cat. C
- Corso per Istruttore direttivo di vigilanza – Comandante cat. D
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.