CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi polizia locale Imola e Faenza

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
SCADENZA PROROGATA AL 15 LUGLIO
È stato prorogato il termine della scadenza per entrambi i profili a concorso, come comunicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 1 luglio 2022. C’è ancora tempo per presentare la propria candidatura fino al 15 luglio 2022.
Vai all’avviso – cat. C
Vai all’avviso – cat. D
CONCORSO Nuovo Circondario Imolese e l’Unione della Romagna Faentina
Il Nuovo Circondario Imolese e l’Unione della Romagna Faentina hanno bandito due concorsi per la formazione di un elenco di idonei finalizzato all’assunzione di istruttori e ispettori di vigilanza, da inserire rispettivamente in categoria C e D, sia a tempo pieno e indeterminato, che parziale e determinato, presso tutti i comuni e gli enti aderenti.
DOMANDE E SCADENZA
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2022 per inoltrare le domande, esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma https://servizionline.nuovocircondarioimolese.it, accessibile tramite SPID, CIE o CNS. È richiesto inoltre un contributo partecipativo di 10 euro.
REQUISITI
Occorre un qualsiasi diploma quinquennale di scuola superiore per i profili di categoria C, mentre è necessaria una laurea triennale per la categoria D. È inoltre richiesta la patente di guida B per entrambi i profili.
LA SELEZIONE
È prevista un’eventuale prova preselettiva in base al numero di domande pervenute, che potrà consistere nella somministrazione di test a risposta multipla o di quesiti a risposta aperta sulle materie d’esame sotto riportate.
La selezione si articola poi in una prova scritta, che potrà consistere nello svolgimento di un tema oppure di quesiti a risposta aperta o multipla, o nell’analisi di casi teorico-pratici, e in una prova orale, entrambe sulle materie sotto riportate.
PROGRAMMA D’ESAME
Istruttori di vigilanza (cat. C):
- elementi di diritto costituzionale
- ordinamento degli Enti Locali (TU 267/2000)
- elementi di diritto penale e di procedura penale
- normativa nazionale e regionale relativa alla polizia locale
- norme e regolamenti in materia di disciplina della circolazione stradale e norme complementari
- depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (L 689/81)
- elementi in materia di Pubblica Sicurezza (TULPS)
- elementi sulla disciplina del commercio, delle attività produttive ed in materia di vigilanza edilizia
- diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente
Ispettori di vigilanza (cat. D)
- elementi di diritto costituzionale
- ordinamento degli Enti Locali (TU 267/2000)
- nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001)
- diritto amministrativo con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, alla riservatezza dei dati personali
- codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale
- depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (L 689/81)
- elementi normativi in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa, ambientale
- nozioni sulla legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione
- nozioni in materia di trattamenti sanitari obbligatori e accertamento sanitario obbligatorio
- normativa in tema di Polizia Locale e sicurezza urbana
- diritto penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio
- procedura penale con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria ed al ruolo di Ufficiale di Polizia Giudiziaria
- normativa di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) e L. 121/198
- elementi di Sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento alla sicurezza in Servizio
CORSO DI FORMAZIONE
Per la preparazione ai concorsi del Nuovo Circondario Imolese e dell’Unione della Romagna Faentina, Istituto Cappellari propone due corsi, rispettivamente per i profili di categoria C e D, validi per tantissimi concorsi per entrare in polizia municipale.
I corsi offrono la normativa nazionale e non quella regionale richiesta nel bando.
Le materie del bando presenti nel corso sono indicate in corsivo nel programma d’esame di ciascun profilo.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.