CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 geometri o laureati Comune di Forlì

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO COMUNE FORLI'
Il Comune di Forlì è alla ricerca di 7 istruttori tecnici da assumere a tempo pieno e indeterminato in categoria C attraverso il presente bando di selezione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 15 marzo 2022.
È il 14 aprile il termine per presentare le domande, che vanno inviate esclusivamente in via telematica attraverso il seguente link o collegandosi sul sito del Comune di Forlì con Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Per partecipare è richiesto il diploma di Geometra, di Perito Edile o un diploma equipollente rilasciato da un Istituto Tecnico Settore Tecnologico; in alternativa, una laurea in ingegneria edile o architettura o equipollenti.
È necessario essere in possesso della patente B ed è richiesta una quota di iscrizione 10 euro.
LA SELEZIONE
Gli esami sono costituiti da:
- una prova scritta, già fissata in data 10 maggio 2022 con collegamento da remoto, che potrà proseguire nelle giornate successive in base al numero dei candidati ammessi. La prova consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica, oppure nella risoluzione di uno o più casi pratici afferenti alle materie di seguito indicate
- una prova orale, prevista dal giorno 23 maggio 2022 presso la Residenza Comunale (Piazza Saffi, 8), che consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad approfondire la completezza delle conoscenze delle materie d'esame
L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito web del Comune di Forlì www.comune.forli.fc.it: i candidati sono tenuti a verificare la propria ammissione o esclusione a partire dal giorno 26 aprile 2022. La graduatoria potrà essere utilizzata anche per la copertura di altre posizioni lavorative dello stesso profilo professionale, qualora il comune di Forlì ritenesse necessaria un’integrazione del Piano Assunzioni.
MATERIE D’ESAME
- normativa relativa ai requisiti igienico sanitari, eliminazione e superamento barriere architettoniche, prestazione energetica, isolamento acustico, con particolare riferimento alla progettazione ed esecuzione di opere pubbliche
- normativa in materia di costruzione e gestione delle strade, di intersezioni stradali, di percorsi ciclabili e pedonali, di progettazione e gestione del verde pubblico e privato
- normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia, di costruzioni e sismica
- normativa sulla sicurezza sul lavoro
- normativa inerente vincoli e tutele di beni culturali e paesaggistici, nonché nozioni sulla manutenzione del patrimonio immobiliare comunale
- nozioni di base in materia di:
- appalti e contratti pubblici
- ordinamento istituzionale e contabile degli Enti Locali
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al diritto di accesso ai documenti amministrativi, alla disciplina anticorruzione e trasparenza
- diritto penale in riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
- ordinamento del lavoro alle dipendenze degli enti locali - conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, word, excel, internet)
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione al concorso del Comune di Forlì Istituto Cappellari propone un MODULO GIURIDICO di 108 lezioni online (gli argomenti inclusi nel modulo sono indicati in corsivo nel programma d’esame).
Materie:
- Sicurezza nei luoghi di lavoro – 10 lezioni
- Sicurezza nei cantieri – 13 lezioni
- Codice dei beni culturali e del paesaggio – 18 lezioni
- Codice degli Appalti – 13 lezioni
- Testo Unico Enti Locali – 10 lezioni
- Contabilità degli enti locali – 14 lezioni
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi – 9 lezioni
- Normativa anticorruzione e trasparenza – 9 lezioni
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze della PA (Pubblico impiego) – 7 lezioni
- Reati contro la pubblica amministrazione (Diritto penale) – 5 lezioni
Totale: 108 lezioni
Vai al modulo
MATERIE OPZIONALI
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Le materie possono essere aggiunte al corso singolarmente o come pacchetto.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.