CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 16 agenti Comune Fiumicino (RM) + 140 commissari Polizia

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
CONCORSO COMUNE FIUMICINO (RM)
Il Comune di Fiumicino (RM) ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 agenti di polizia locale, categoria C, posizione economica C1, di cui 6 nell'anno
2021, 5 cinque nell'anno 2022 e cinque nell'anno 2023. Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore e la patente B.
Le domande vanno inviate entro il 23 dicembre 2021.
Vai al bando
PROVE D'ESAME
Il conIl concorso verterĂ sulle seguenti prove d'esame:
Prova fisica che consisterĂ in tre esercizi ginnici
Prova scritta che consisterĂ nella risoluzione di 40 quiz a risposta multipla inerenti le seguenti materie:
- Elementi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento:
- alla Legge 7 agosto 1990, n. 241;
- al Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - Elementi di Diritto Penale;
- Elementi di Diritto Processuale Penale;
- Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace (D.Lgs. n. 274/2000);
- Elementi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) approvato con Regio Decreto del 18 giugno 1931, n. 773 e ss.mm.ii.;
- Nozioni di infortunistica stradale;
- Nozioni di vigilanza sull'attivitĂ edilizia ed urbanistica;
- Nozioni di legislazione in materia ambientale;
- Nozioni di legislazione commerciale su aree pubbliche e private;
- Nozioni di legislazione pubblici esercizi;
- Nozioni sulla legge di depenalizzazione dei reati minori n. 689 del 24.11.81;
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n. 65/1986.
Prova orale che consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie di seguito riportate e divise in due gruppi e inoltre sull'accertamento della conoscenza dell'inglese e dell'informatica:
GRUPPO 1
- Elementi di Diritto Penale;
- Elementi di Diritto Processuale Penale;
- Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace (D.Lgs. n. 274/2000);
- Elementi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) approvato con Regio Decreto del 18 giugno 1931, n. 773 e ss.mm.ii.;
- Nozioni di infortunistica stradale;
- Nozioni di vigilanza sull'attivitĂ edilizia ed urbanistica;
- Nozioni di legislazione in materia ambientale;
- Nozioni di legislazione commerciale su aree pubbliche e private;
- Nozioni di legislazione pubblici esercizi;
- Nozioni sulla legge di depenalizzazione dei reati minori n. 689 del 24.11.81;
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n. 65/1986.
GRUPPO 2
- Elementi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- Elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento:
- alla Legge 7 agosto 1990, n. 241;
- al Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - Nozioni sul Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza del Comune di Fiumicino;
- Documento unico di programmazione del Comune di Fiumicino;
- Elementi in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679);
- I reati contro la pubblica amministrazione;
- CCNL del Comparto “Funzioni Locali”.
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione al concorso indetto dal Comune di Fiumicino Istituto Cappellari propone il corso Istruttore di vigilanza/Agente di polizia locale cat. C: un percorso di formazione in 174 lezioni che può essere utilizzato per tutti i concorsi per questo profilo indetti dagli enti locali.
Vai al corso
(Le materie incluse nel corso sono quelle indicate in corsivo nel programma d’esame)
CONCORSO 12 CONTABILI COMUNE GROTTAFERRATA (RM)
Il Comune di Grottaferrata (RM) ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione di 12 Istruttori amministrativi contabili. Per partecipare è richiesto il diploma. Scadenza: 23 dicembre 2021.
Maggiori informazioni
Concorso 140 COMMISSARI DI POLIZIA
La Polizia di Stato ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 140 Commissari.
Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’informazione giuridica o titoli equipollenti..
Le domande vanno inviate al Ministero dell'Interno entro il 7 gennaio 2022.
E' lunghissimo l'elenco degli allievi di Istituto Cappellari vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.