CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 13 cantonieri a Firenze

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSo 13 cantonieri citta' metropolitana di firenze
La Città Metropolitana di Firenze ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato per 13 cantonieri che opereranno presso i Centri Operativi afferenti il Dipartimento Territoriale/Direzioni Viabilità della Città Metropolitana di Firenze:
- Centro Operativo nel Comune di Marradi – zona artigianale Filetto
- Centro Operativo nel Comune di Firenzuola – via Roma
- Centro Operativo nel Comune Barberino del Mugello – viale Matteotti
- Centro Operativo nel Comune di Borgo San Lorenzo – via Giovanni XXIII
- Centro Operativo nel Comune di Reggello – località Cascia all’Olmo
- Centro Operativo nel Comune di Figline e Incisa Valdarno – Località Matassino
- Centro Operativo nel Comune di Calenzano – località La Chiusa
Per partecipare è richiesta la licenza media, il possesso della patente B e conseguimento di almeno una abilitazione alla conduzione di attrezzature di lavoro. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata, entro il 18 maggio 2023. È prevista una tassa di concorso di 5,16 euro. La graduatoria avrà validità di due anni e, qualora si manifestassero successive esigenze, lo scorrimento sarà valido anche per i Centri Operativi di Cerreto Guidi o Castelfiorentino.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
LA SELEZIONE
La selezione prevede:
Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero superiori a 100): consisterà in un quiz sulle materie di esame o attitudinale.
Prova teorico-pratica: potrà essere individuale o di gruppo e verificherà le conoscenze, le capacità operative, la capacità di gestire le emergenze e lo stress e l’attitudine al lavoro di squadra. La prova potrà consistere nell’esecuzione di un’attività o nella discussione di un caso.
Prova orale: si accerteranno ulteriori capacità comportamentali: relazionali, comunicative e le motivazioni per la copertura del ruolo richiesto.
PROGRAMMA D’ESAME
- salute e sicurezza sul luogo di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- circolazione e sicurezza stradale (D.Lgs. 285/1992)
- elementi tecnico-pratici relativi alla manutenzione di opere edili, parchi e giardini, strade e cantieri stradali
- elementi tecnico-pratici relativi all’utilizzo di attrezzature e agli interventi di manutenzione ordinaria e di manutenzione edile
- nozioni su procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990)
- nozioni su ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. - Parte I)
- rapporto di pubblico impiego (D.Lgs. 165/2001 T.U.P.I.)
- accertamento delle nozioni scolastiche della lingua inglese
- accertamento delle conoscenze informatiche di base (word, excel, navigazione internet e posta elettronica)
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione a questo concorso, Istituto Cappellari propone un Modulo Giuridico che comprende tutte le materie di taglio giuridico-amministrativo richieste alle prove d’esame. Le materie presenti sono indicate in corsivo nel paragrafo “Programma d’esame”. Il corso è così strutturato:
- Sicurezza dei lavoratori
- Codice della strada
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi
- TUEL (Testo Unico degli Enti Locali)
- Pubblico impiego
Vai al corso di preparazione a distanza
MATERIE OPZIONALI
Inglese
Informatica
Logica
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.