WhatsApp
329 0084795

CORSO DI PREPARAZIONE

Concorso 5 impiegati diplomati ESU Padova + 1226 posti Agenzia monopoli e 400 laureati tribunali

IL CORSO DI PREPARAZIONE

Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.

CONCORSO ESU PADOVA

ESU Padova (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario) ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali) di 5 impiegati amministrativi/contabili, categoria giuridica C. Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore.
La domanda di partecipazione va inviata all’ESU di Padova tramite PEC entro il 7 dicembre 2020.
Scarica il bando
Vai alla scheda del concorso

CONCORSO AGENZIA DOGANE E MONOPOLI

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha bandito due concorsi che porteranno all’assunzione a tempo indeterminato di 1226 unità di personale. I bandi sono due e prevedono 766 posti per laureati e 460 posti per diplomati suddivisi in profili diversi. Vi sono molti posti per amministrativi e per tecnici.
Gli uffici della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato sono ubicati in tutta Italia.

766 LAUREATI

Da inquadrare nella terza area (con laurea):

300 posti AREA GIURIDICO AMMINISTRATIVA di cui:

466 posti AREA TECNICO SCIENTIFICA di cui:

Vai al bando

460 DIPLOMATI

Da inquadrare nella seconda area (con diploma):

300 posti AREA AMMINISTRATIVA di cui:

160 posti AREA TECNICO OPERATIVA di cui:

Vai al bando

Può partecipare chi ha la LAUREA anche triennale in economia, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, architettura, fisica, matematica, informatica, chimica e chi ha un qualsiasi DIPLOMA di scuola superiore.
La domanda di partecipazione va inviata all’Agenzia delle dogane e dei Monopoli entro il 7 dicembre 2020. Per l'iscrizione è necessario possedere la SPID e PEC personale.

CONCORSO 400 LAUREATI NEI TRIBUNALI

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per 400 posti di direttore da assegnare ai tribunali e agli uffici dell'amministrazione giudiziaria. I posti disponibili sono distribuiti negli uffici giudiziari dei 26 distretti di corti d'appello in Italia e presso gli Uffici giudiziari nazionali e del Ministero della Giustizia.
Al concorso può partecipare chi è in possesso di una laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in giurisprudenza, economia, scienze politiche, sociologia, relazioni internazionali, ecc oltre ad uno degli ulteriori requisiti indicati nel bando.
Per inoltrare domanda di partecipazione c'è tempo fino al 17 dicembre 2020.
Scarica il bando

NUOVI CONCORSI IN ARRIVO: 3 COSE DA FARE SUBITO !

Le procedure concorsuali in Italia sono sospese fino al 3 dicembre, ma non si arresta l'uscita dei bandi di concorso.
Quali scenari si aprono a chi aspira a lavorare nella pubblica amministrazione?
Dal direttore di Istituto Cappellari le risposte a molti interrogativi dei concorsisti e qualche consiglio strategico: 3 COSE DA FARE SUBITO !
Guarda il video

VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?

E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Richiedi informazioni suI corsI di preparazione

Vuoi prepararti a questo concorso? Scopri il nostro CORSO DI PREPARAZIONE.

Autorizzo Istituto Cappellari ad inserire la mia email e i miei dati personali sulla piattaforma italiana Synergiaconnect.it.

Autorizzo Istituto Cappellari ad inviarmi aggiornamenti su questo e altri concorsi pubblici tramite la piattaforma italiana Mailup.it

In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.