CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 8 agenti Comune Cuneo

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSO 8 AGENTI COMUNE CUNEO
La Città di Cuneo ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato per 8 Agenti di Polizia Locale, categoria C così suddivisi:
- Comune di Cuneo – 7 posti
- Comune di Mondovì – 1 posto
Per partecipare sono richiesti un qualsiasi diploma di maturità , patente B, patente A che abiliti alla guida di qualsiasi motociclo e un’età non inferiore a 18 anni e non superiore a 38 anni, alla data di scadenza del bando. La domanda deve essere consegnata esclusivamente on-line attraverso il sito ufficiale del Comune di Cuneo oppure la piattaforma InPA, entro le ore 12:00 del 6 marzo 2023. È prevista una tassa di concorso di 10 euro.
La graduatoria di merito avrà validità di due anni.
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva (in caso pervenissero più di 70 domande): potrebbe consistere in test a risposta multipla in merito alle materie d’esame.
Prova pratica motociclistica: i candidati saranno sottoposti a una prova motociclistica.
Prova psico-attitudinale: consisterà in questionari o test di tipo psico-attitudinale.
Corso formativo: si svolgerà in presenza e avrà la durata di 18 ore e sarà propedeutico all’ammissione alle prove concorsuali.
Prova scritta: potrà consistere, a discrezione della commissione, in domande a risposta chiusa o aperta, in un tema ovvero nella predisposizione di un elaborato di contenuto teorico-pratico.
Prova orale: verterà , oltre che sulle materie d’esame, anche sulla conoscenza della lingua inglese, scritta e orale, che potrà essere verificata anche tramite un’attività di lettura, traduzione, comprensione o scrittura di un testo e verranno valutate le caratteristiche psico-attitudinali del candidato.
PROGRAMMA D’ESAME
- Diritto amministrativo e costituzionale
- Ordinamento degli Enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»)
- Ordinamento, ruolo e funzioni della Polizia Locale
- Il potere prescrittivo, regolamentare e sanzionatorio del Comune
- Codice della strada e relativo Regolamento di attuazione
- Diritto penale
- Diritto processuale penale
- Tutela dell'ambiente dagli inquinamenti
- Polizia commerciale e annonaria
- Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni e sanatoria delle opere abusive con particolare riferimento al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e alla Legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 s.m.i. “Tutela ed uso del suolo” e s.m.i.
- Norme sul procedimento amministrativo [legge 7 agosto 1990, n. 241 s.m.i. «Nuove norme sul procedimento amministrativo»
- Legge 24 novembre 1981, n. 689 recante «Modifiche al sistema penale»
- Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni, nella legge di 18 aprile 2017, n. 48 recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città »
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali [decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i. «Codice in materia di protezione dei dati personali», come adeguato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 alle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR)]
- Norme in materia di sicurezza nelle manifestazioni (safety e security)
CORSO DI PREPARAZIONE
Vai al nostro corso di preparazione adatto a tutti i concorsi banditi dagli enti locali per la polizia.
MATERIE OPZIONALI:
Inglese
Logica
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso.
Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
CONCORSO 4144 LAUREATI AGENZIA ENTRATE
È in arrivo un maxi-concorso che recluterà 4144 funzionari tributari nell’organico dell’Agenzia delle Entrate. Potranno partecipare i laureati, anche triennali, in economia, giurisprudenza, scienze politiche. Per candidarsi bisognerà attendere la pubblicazione ufficiale del bando. Si tratta di uno storico concorso periodicamente bandito dall’Agenzia delle Entrate, che Istituto Cappellari ha sempre seguito in tutte le fasi selettive.
CONCORSO DIRETTORI AMMINISTRATIVI SCUOLE
E' imminente l’arrivo del concorso per Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) nelle scuole.
Il concorso sarà indetto su base regionale e le graduatorie finali resteranno in vigore due anni.
Si potrà presentare domanda di partecipazione al concorso per una sola regione.
Indicativamente si presume che potranno partecipare al concorso coloro che sono in possesso di laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche.
CONCORSO 2200 posti INPS
In arrivo concorso all'INPS per 2200 posti. La graduatoria finale degli idonei sarà utilizzata anche nel biennio successivo per effettuare tutte le assunzioni previste dal Piano.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.