CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 9 funzionari Consiglio Superiore Magistratura

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
CONCORSo 9 FUNZIONARI CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
È stato pubblicato il concorso del Consiglio Superiore della Magistratura per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 Funzionari amministrativi. Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- Essere in possesso di un diploma di laurea specialistica in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o titolo equipollente.
Inoltre, i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti requisiti o titoli di servizio:
- Essere dipendenti di ruolo con qualifica ascrivibile alla ex carriera direttiva o qualifiche equiparate per l'accesso alle quali è previsto il possesso di un diploma di laurea fra quelli sopra citati, di amministrazioni centrali dello Stato, organi di rilievo costituzionale o autorità amministrative indipendenti, con anzianità nella qualifica e nel ruolo di almeno due anni continuativi alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.
- Fare parte del personale di ruolo in servizio presso il CSM con la qualifica di assistente amministrativo -Â Area II -Â o aver fatto parte del personale in posizione di servizio temporaneo (comando o contratto di collaborazione coordinata e continuativa), in entrambi i casi in possesso degli stessi titoli di studio e di una esperienza lavorativa presso il CSM di almeno due anni nelle ultime due consiliature.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il link dedicato, entro 9 luglio 2023. La graduatoria avrà validità di tre anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Eventuale prova preselettiva: consisterà in un questionario a risposta multipla della durata di un’ora e verterà sulle materie previste dal programma della prova scritta.
Prova scritta: accerterà la preparazione culturale e professionale del candidato e l'attitudine alla corretta soluzione di questioni attinenti a materie e attività istituzionali del CSM. Per lo svolgimento della prova i candidati avranno a disposizione otto ore dalla dettatura della traccia.
Prova orale: verterà sulla discussione della prova scritta, delle esperienze di studio e professionali e sulle materie previste dal programma. Durante il colloquio sarà accertata anche la buona conoscenza della lingua straniera indicata dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso.
La prova scritta verterà su una o più delle seguenti materie:
- Diritto amministrativo
- Diritto civile
- Diritto costituzionale
- Diritto dell'Unione europea e ordinamento giudiziario
La prova orale verterà sulla discussione della prova scritta, delle esperienze di studio e professionali, nonché' sull'analisi di questioni ed inoltre su:
- Temi di diritto amministrativo,
- Civile e costituzionale
- Ordinamento giudiziario
- Regolamento interno del CSM
- Gestione delle risorse umane
- Elementi di diritto dell’Unione europea.
- Lingua straniera indicata dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso
CORSO DI PREPARAZIONE
Per la preparazione a questo concorso, Istituto Cappellari propone un corso così strutturato (le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo nel programma d’esame). Il corso è così strutturato
- Diritto Amministrativo
- Diritto Civile
- Diritto Costituzionale
- Diritto dell’Unione Europea
- Ordinamento Giudiziario
- Pubblico impiego
MATERIE OPZIONALI
Inglese
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.