CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 4 impiegati Comune Comacchio (FE) + 1858 laureati INPS

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
CONCORSO COMUNE COMACCHIO (FE)
Il Comune di Comacchio (FE) ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione di 4 istruttori direttivi tecnici, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. Per partecipare è richiesta una laurea che permetta di conseguire l’iscrizione agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti nelle sezioni specificate dal bando, oltre alla patente B.
Le domande vanno inviate entro il 4 novembre 2021.
Vai al bando
PROVE D'ESAME
Il concorso verterà su un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta a contenuto tecnico-professionale e una prova orale consistente in un colloquio individuale. Sia la prova scritta che la prova orale riguarderanno le materie d'esame.
La prova scritta si svolgerà il 16 novembre alle ore 14,30 presso il Palazzetto dello Sport Fattibello, via Fattibello a Comacchio. La prova orale si svolgerà dal 7 dicembre 2021 alle ore 9,30 presso la Residenza Municipale, Piazza Folegatti, 15 Comacchio.
MATERIE D'ESAME
- Disciplina statale e regionale in materia urbanistico-edilizia, ivi compresa quella relativa all’attività di controllo edilizio (L. 1150/1942, D.M. 1444/1968, DM Sanità 5/7/1975, L. 47/1985, L. 122/1989, D.P.R. 380/2001, L.R. 11/1998; L.R. 23/2004, L.R. 15/2013, L.R. 24/2017);
- Disciplina vigente in materia di beni culturali e paesaggistici (D.Lgs. 42/2004, D.P.R. 31/2017);
- Disciplina statale e regionale in materia di sportello unico per le attività produttive – SUAP (D.P.R. 160/2010, D.Lgs. 59/2010, D.Lgs. 222/2016);
- Disciplina nazionale e regionale in materia di espropriazione per pubblica utilità (D.P.R. 327/2001, L.R. 37/2002);
- Normativa regionale in materia di vigilanza su opere e costruzioni per la riduzione del rischio sismico (L.R. 19/2008, D.G.R. 1661/2009, D.G.R. 2272/2016, D.G.R. 924/2019, D.G.R. 1814/2020);
- Disciplina nazionale e regionale in materia ambientale – principi generali (D.Lgs. 152/2006, D.P.R. 59/2013, DAL 115/2017 – PAIR 2020);
- Disciplina regionale della valutazione dell’impatto ambientale dei progetti (L.R. 4/2018);
- Normativa in materia di contratti pubblici – principi generali (D.Lgs. 50/2016, Linee guida ANAC n. 4);
- Ordinamento enti locali (D.Lgs. 267/2000);
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990, D.P.R. 184/2006);
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti degli enti locali (D.P.R. 62/2013);
- Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la pubblica amministrazione;
- Norme in materia di anticorruzione, di conflitto di interesse, di trasparenza e pubblicità delle informazioni (L. 190/2012, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 39/2013);
- Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, AutoCAD, Outlook)
CORSO ONLINE
Per la preparazione a questo concorso Istituto Cappellari propone le seguenti materie (che coprono gli argomenti in corsivo nel testo):
- Testo Unico Enti Locali – 10 lezioni
- Contabilità enti locali – 14 lezioni
- Codice dei beni culturali e del paesaggio – 18 lezioni
- Codice dei contratti pubblici – 12 lezioni
- Il procedimento amministrativo – 5 lezioni
- Norme in materia di anticorruzione e trasparenza – 5 lezioni
- Normativa pubblico impiego – 7 lezioni [Diritti e doveri dei pubblici dipendenti]
- Reati contro la pubblica amministrazione (Diritto Penale) – 5 lezioni
Totale: 76 lezioni
Prezzo: 280 euro
Contattaci per pacchetti personalizzati o per acquistare il corso
MATERIE EXTRA
Possono essere aggiunte alle altre materie
- Inglese – 28 lezioni
- Informatica – 26 lezioni [non include AutoCad]
concorso 1858 posti INPS
E' stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l'assunzione di 1858 consulenti protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1. Per partecipare è richiesta una laurea in giurisprudenza, economia, finanza, ingegneria gestionale, scienze sociali, scienze della politica e delle pubbliche amministrazioni, statistica e scienze attuariali. Le domande vanno invaite entro il 2 novembre 2021.
Maggiori informazioni
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.