CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 15 amministrativi disabili C.N.R.

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSI C.N.R
Il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – ha pubblicato sette bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 Collaboratori di amministrazione - VII livello professionale appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 1 della legge 68/1999.
I posti messi a concorso sono presso le seguenti sedi CNR:
- 1 posto presso Istituto di Neuroscienze di Vedano al Lambro (MB) – Codice 301.36 CA IN MB
- 4 posti presso Area Territoriale di ricerca di Padova – Codice 301.37 CA PD
- 4 posti presso Istituto di Pavia - Codice 301.38 CA PV
- 3 posti presso Istituti con sedi a Torino e Moncalieri - Codice 301.39 CA TO
- 1 posto presso Istituto di Scienze marine di Venezia – Codice 301.40 ISMAR VE
- 1 posto presso Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica di Messina – Codice CA IRIB ME
- 1 posto presso Istituto per le risorse biologiche e biotecnologie marine di Ancona – Codice CA IRBIM AM
Vai ai bandi sulla pagina dedicata ai concorsi del sito istituzionale (menu a sinistra: Categorie protette)
PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro le ore 18 del 21 luglio 2022 utilizzando l’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.
Cliccare a sinistra su “Categorie protette”e cercare il codice del proprio bando di interesse. Poi fare clic su “Presenta domanda”.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di questi requisiti specifici:
- possesso del Diploma di MaturitĂ
- residenza nella regione della sede per cui ci si candida
- iscrizione nelle liste speciali di disoccupazione riservate agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 68/99
- conoscenza di elementi di informatica di base da verificarsi in sede di colloquio
- conoscenza della lingua inglese da verificarsi in sede di colloquio.
LA SELEZIONE
Gli esami si articolano in una prova scritta, una prova orale e nella valutazione dei titoli.
Prova scritta a contenuto teorico/pratico: consisterĂ nella composizione di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica o chiusa sulle materie:
- nozioni di Diritto Amministrativo
- nozioni di ContabilitĂ di Stato e degli Enti pubblici.
La prova scritta potrĂ essere svolta mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
Prova orale: verterĂ sugli argomenti della prova scritta e sul curriculum. E’ diretta anche ad accertare:
- la conoscenza della lingua inglese
- la conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri
- la conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti del CNR (consultabili sul sito istituzionale a questa pagina)
- la conoscenza delle nozioni informatiche di base (utilizzo della posta elettronica, strumenti di videoscrittura e/o fogli di calcolo, gestione di file pdf, etc.).
CORSO DI PREPARAZIONE
Per affrontare le materie richieste dal concorso Istituto Cappellari propone il corso a distanza in 60 lezioni Collaboratori di amministrazione VII liv. CNR.
MATERIE OPZIONALI
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Le materie possono essere aggiunte al corso base singolarmente o come pacchetto.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.