CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 9 amministrativi Comune Cento (FE)

CONCORSO COMUNE CENTO (FE)
Il Comune di Cento (Ferrara) ha bandito due concorsi per l’assunzione di 9 unitĂ di personale così suddivise:
- 6 Istruttori Amministrativo contabili cat C per i settori: Polizia Locale, Ragioneria e Finanze, Servizi alla persona e Servizi culturali. Requisiti: qualsiasi diploma di scuola superiore – vai al bando
- 3 Istruttori Direttivi cat D per i settori: Personale, Ragioneria e Finanze, Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Requisiti: laurea triennale, specialistica o vecchio ordinamento nelle aree: Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica e lauree equipollenti (per i dettagli si veda il bando). – vai al bando
Le domande vanno inviate entro entro il 21 aprile 2022
LA SELEZIONE
L’esame consisterĂ per entrambi i profili in due prove: una prova scritta e una prova orale.
La PROVA SCRITTA verterĂ sulle materie del programma di esame e potrĂ consistere nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, nella redazione di un atto amministrativo e/o in un elaborato vertente sulla risoluzione di casi teorici o teorico-pratici attinenti agli argomenti oggetto delle materie d’esame.
La PROVA ORALE, riservata a chi avrĂ superato la prova scritta, verterĂ sulle materie del programma d’esame, con accertamento della conoscenza (anche in relazione alle tematiche tecniche inerenti al profilo) della lingua inglese e di nozioni di informatica.
PROGRAMMI D’ESAME
6 Istruttori amministrativo-contabili cat. C
Le prove verteranno su:
- ll procedimento amministrativo (Legge n. 241/1990)
- Testo unico sulla documentazione amministrativa (D.P.R. n° 445/2000)
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e D.Lgs. 118/2011)
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. 165/2001)
- La responsabilitĂ dei pubblici dipendenti
3 Istruttori direttivi cat. D
Le prove verteranno su:
- Elementi di diritto amministrativo
- Norme sul procedimento amministrativo (Legge n. 241/1990 e D.P.R. 445/2000)
- Cenni in materia di normativa di anti-corruzione e di trasparenza (Legge n. 190/2012 e D.Lgs.33/2013)
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e D.Lgs. 118/2011)
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. 165/2001)
- Nozioni sui delitti contro l’Amministrazione Pubblica
- Nozioni sulla responsabilitĂ dei pubblici dipendenti
CORSI DI PREPARAZIONE
Per la preparazione ai concorsi indetti dal Comune di Cento Istituto Cappellari propone due corsi di preparazione online:
6 Istruttori amministrativo-contabili cat. C
3 Istruttori direttivi cat. D
MATERIE OPZIONALI
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Modulo Redazione Atti Amministrativi
Un modulo teorico-pratico per affrontare le prove scritte nei concorsi degli enti locali che prevedono la redazione degli atti amministrativi. Tutte le materie/moduli possono essere aggiunte ad un corso. Contattaci per un pacchetto personalizzato.
CONCORSO 300 VIGILI DEL FUOCO
E' stato pubblicato il bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 300 vigili del fuoco. Per partecipare sono richiesti: qualsiasi diploma di scuola superiore e un'età non superiore a 26 anni (che salgono a 37 per il personale volontario del Corpo).
Le domande vanno inviate entro il 28 marzo 2022.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.