CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 10 specialisti Comune Bologna + 140 commissari Polizia + 411 diplomati Penitenziaria

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
ConcorsO COMUNE BOLOGNA
Il Comune di Bologna ha bandito un concorso per l'assunzione di 10 specialisti per la transizione digitale, categoria D, a tempo indeterminato. Per partecipare è richiesta una laurea triennale o laurea specialistica/magistrale afferente all’area scientifica o all’area sociale o un titolo equipollenti.
Le domande vanno inviate entro il 24 gennaio 2022.
Vai al bando
PROVE D'ESAME
Il concorso verterĂ sulle seguenti prove:
Eventuale preselezione che consisterĂ nella valutazione dei titoli posseduti dai candidati, dichiarati nella
domanda di partecipazione
Una prova scritta a contenuto teorico predisposta anche in forma di domande a risposta sintetica sulle materie d’
Una prova orale sulle materie d'esame e la conoscenza dell'inglese e dell'informatica.
MATERIE D’ESAME
- Disposizioni in materia di procedimenti amministrativi (L. 241/1990);
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000);
- Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, Dlgs 39/2013, Dlgs 33/2013);
- La tutela dei dati personali e il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR);
- Nozioni sull'ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni (Dlgs.165/2001, DPR 62/2013, Dlgs 150/2009);
- Principi di legislazione degli Enti Locali (D.lgs 267/2000);
- Codice di comportamento del Comune di Bologna;
- Statuto del Comune di Bologna;
- Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna (Titolo I, Titolo II Capo I e Capo V, Titolo IV)
Concorso 140 COMMISSARI DI POLIZIA
La Polizia di Stato ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 140 Commissari.
Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’informazione giuridica o titoli equipollenti.
Le domande vanno inviate entro il 7 gennaio 2022.
E' lunghissimo l'elenco degli allievi di Istituto Cappellari vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Vai al bando
Concorso 411 VICEISPETTORI POLIZIA PENITENZIARIA
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 411 allievi viceispettori (378 uomini; 33 donne) del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria.
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto il 32 anni di età . Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- diploma di scuola superiore;
- efficienza e idoneitĂ fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformitĂ alle disposizioni richieste del bando.
Le domande vanno inviate entro il 13 gennaio 2022.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.